iconacimitero2 1
iconacimitero2 1
Palazzo di città

Cimitero: al via estumulazioni ed esumazioni

Fino al 30 aprile le operazioni di disseppellimento e conservazione dei resti

Sono stati aperti nei giorni scorsi i termini per le estumulazioni, le esumazioni e le reinumazioni delle salme ospitate nel cimitero comunale. Fino al 30 aprile prossimo, parenti dei defunti ed agenzie funebri delegate potranno procedere – secondo le modalità di legge - al disseppellimento dei corpi, alla loro estrazione dai loculi ed alla conservazione (o all'eventuale reinumazione) dei resti mortali rinvenuti al termine del periodo di sepoltura.

In particolare, per come rende noto l'Ufficio Cimiteriale, «sarà possibile effettuare le estumulazioni per i deceduti nell'anno 1986, le esumazioni per i deceduti nell'anno 2001 e la riesumazione di resti mortali inumati per ulteriori 5 anni fino all'anno 2011», secondo quanto previsto dalle norme in vigore. Per la prima volta, inoltre, al fine di circoscrivere il problema della saturazione del camposanto, nell'effettuare le operazioni «sarà consentito l'uso di sostanze biodegradanti, capaci di favorire i processi di scheletrizzazione interrotti da mummificazione, purchè tali sostanze non siano tossiche o nocive, né inquinanti il suolo o la falda idrica». Una scelta pienamente rispondente alla legislazione di settore, adottata dall'Amministrazione Comunale in risposta alle sollecitazioni provenienti da più parti, in particolare dalle Confraternite, per far fronte al sovraffollamento delle cappelle.

In proposito, precisato come «il tempo di estumulazione viene fissato in 30 anni nel caso in cui non si ricorra a sostanze biodegradanti, ed in 20 qualora ad esse si faccia uso», si aggiunge: «Il tempo di reinumazione viene stabilito in 2 anni nell'eventualità di impiego di sostanze biodegradanti, in 5 nell'ipotesi di mancato utilizzo di dette sostanze».
Per maggiori informazioni e dettagli sarà possibile rivolgersi all'Ufficio Cimiteriale.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Soddisfazione dei consiglieri Calculli e Quercia
Cimitero, a quando i nuovi loculi? Cimitero, a quando i nuovi loculi? L’argomento oggetto di interpellanze in consiglio comunale. Focus anche su tariffe e regolamento cimiteriale
1 Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale La decisione in seguito ad accordo tra gestore e Comune
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
Cimitero, apertura orario continuato Cimitero, apertura orario continuato In occasione del periodo dedicato alla commemorazione dei defunti
Servizio Navetta nel cimitero Servizio Navetta nel cimitero Atto di indirizzo della giunta comunale
Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Decisione a seguito di una accesa discussione in consiglio con il sindaco
Ancora un cambio di orario per il cimitero Ancora un cambio di orario per il cimitero Lo scopo è salvaguardare la salute dei cittadini nelle ore più calde
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.