Cinghiali
Cinghiali
Territorio

Cinghiali, è sempre più emergenza

La Regione intervenga per limitare i danni

I cinghiali nel Parco dell'Alta Murgia continuano a proliferare e soprattutto a creare danni alle campane oltre che a mettere costantemente in pericolo la vita degli automobilisti che quotidianamente attraverso le strade del parco.

Alcune settimane fa, dopo l'ennesima denuncia di un agricoltore, sulla vicenda era intervenuto l'Ente Parco dell'Alta Murgia annunciando un primo intervento di censimento della popolazione per poi passare ad altre azioni, più concrete, per arginare il fenomeno. In realtà il Parco aveva lanciato un appello alle altre istituzioni interessate chiedendo provvedimenti congiunti e uno sforzo comune.
Appello che ad oggi sembra essere caduto nel vuoto.

E infatti giunge dal consigliere regionale Gianni Stea l'ennesima interrogazione con cui si chiede all'assessorato all'agricoltura di intervenire sulla questione.

"Ancora notizie di danni gravissimi causati da branchi di cinghiali che ormai hanno invaso le nostre città e le nostre campagne. Un'emergenza seria che invece in Puglia continua ad essere completamente sottovalutata, nonostante il pericolo rappresentato da questi animali selvatici il cui numero è peraltro in veloce costante aumento. All'assessore Di Gioia chiedo che la questione sia posta una volta per tutte tra le priorità da affrontare immediatamente dopo le elezioni politiche la cui campagna elettorale sta inspiegabilmente paralizzando l'attività istituzionale della Regione".

"Il rischio - continua Stea - è che ad un intervento specifico, scientificamente attento alla salvaguardia dell'intero ecosistema, per tenere sotto controllo il numero di cinghiali si sostituisca una sorta di giustizia sommaria da parte di agricoltori e cittadini. Eppure da mesi in Regione è stata presentata, su iniziativa mia e del collega Donato Pentassuglia, una proposta di legge su Misure urgenti per la programmazione e pianificazione del prelievo venatorio e del controllo del cinghiale (Sus scrofa) atte a contenere l'espansione demografica della specie nel territorio della Puglia".

Stea si appella a Di Gioia: "A tutela delle nostre comunità, è necessario che la pdl diventi legge senza indugi ulteriori".
  • Regione Puglia
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Cinghiali a Gravina, ordinanza del sindaco Prescrizioni e indicazioni per contrastare il dilagare del fenomeno
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.