Cisl
Cisl
Territorio

Cisl: "Occorre un taglio ai costi della politica"

265 milioni e 500 mila euro: il costo pugliese

Cosa servirebbe per rilanciare l'Italia e avviare nuovi rapporti fra la politica e la gente?
"Un bel taglio ai costi della politica": risponde la Cisl nel convegno "Costi della politica nella crisi economica" tenutosi a Bari un paio di giorni fa al quale hanno preso parte molti gravinesi rappresentati da Gino e Gianni Lorusso e dal rappresentante dei pensionati Michele Digiesi.

"In un momento di grave crisi economica e politico istituzionale come questa, discutere dei costi della politica significa porsi il problema del rapporto fra i cittadini e la democrazia" – ha dichiarato il Segretario generale Ust CISL dopo aver portato il saluto del Segretario Generale CISL Raffaele Bonanni, impossibilitato a partecipare all'incontro.

"La Giunta Pugliese ha deciso di ridurre il numero di consiglieri regionali da 70 a 60 e di revisionare lo stato previdenziale dei consiglieri regionali prendendo a modello quello di un cittadino medio con la conclusione dell'attività di consigliere al 65° anno di età, quando potrà cominciare a percepire il vitalizio" – ha affermato il Presidente del consiglio Regionale della Puglia, Onofrio Introna, contestato da alcuni lavoratori.

Un taglio netto e profondo al numero di parlamentari, assessori e consiglieri regionali è stato suggerito dal Sindaco di Andria, Nicola Giorgino.
A partecipare all'incontro anche Francesco Schittulli, nella veste di Presidente Nazionale dei Presidenti delle Province, il quale ha evidenziato i numeri del costo complessivo della politica che ammontano a 24 miliardi di euro e 700 mila per le migliaia di parlamentari, sindaci, assessori, consiglieri, pensioni, vitalizi.

"In Puglia - ha detto Schittulli - vivono dalla politica 52.000 persone, il 4% del totale dei lavoratori pugliesi e costano per 265 milioni e 500 mila euro". Nel suo animato intervento, ha lanciato una speranza: "avviare tagli pesanti alla politica e aumentare l'impegno in agricoltura, artigianato, turismo, infrastrutture."

L'incontro si è concluso con l'intervento del Sindaco di Bari Emiliano, il Sindaco di Putignano De Miccoli, il presidente della BAT Ventola, i quali hanno illustrato la situazione dei relativi enti. l'ultimo intervento è toccato al segretario CISL Puglia, Giulio Colecchia, che ha sottolineato la necessità di discernere buona e cattiva politica e la necessità di trasparenza e correttezza.
  • Politica
  • CISL
Altri contenuti a tema
Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Dopo gli interventi delle opposizioni, prende la parola il sindaco Lagreca che difende l’operato dell’amministrazione
Luigi Sideri confermato Segretario generale della FILCA Cisl Bari Luigi Sideri confermato Segretario generale della FILCA Cisl Bari Riconferma anche per la segretaria Francesca Centrone a cui si aggiunge Nicola Battafarano.
VIII Congresso Territoriale FILCA CISL Bari VIII Congresso Territoriale FILCA CISL Bari Il Coraggio della Partecipazione – “Le fondamenta del nostro futuro”
Calculli e Quercia fuori della maggioranza Calculli e Quercia fuori della maggioranza Comunicato dei due consiglieri comunali
Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Per l’assessore quelle dei due consiglieri sono affermazioni prive di fondamento, frutto della volontà di diffamare
Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Comunicato stampa dei consiglieri del gruppo misto
Continua la querelle Lapolla- Vicino Continua la querelle Lapolla- Vicino E allora c’è o non c’è questa incompatibilità?
Politica, comunicato dei delegati della lista “Parte Gravina” Politica, comunicato dei delegati della lista “Parte Gravina” Carbone e Nicolardi chiedono al sindaco l’azzeramento della giunta: “per poter riprendere in maniera seria e serena un percorso di dialogo”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.