Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare
Scuola e Università

Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità

Partono da lunedì 16 settembre

Lunedì 16 settembre partono i servizi in favore degli studenti con disabilità per l'anno scolastico 2024/2025 nei 41 Comuni dell'area metropolitana di Bari, in linea con la convenzione di avvalimento tra Regione Puglia e Città Metropolitana di Bari.
In piena conformità con quanto previsto dal calendario scolastico, il Servizio Welfare – Controllo dei Fenomeni Discriminatori ha predisposto il servizio di trasporto scolastico che riguarda circa 310 alunni con disabilità che frequentano le scuole secondarie di II grado del territorio.
Sempre il 16 settembre parte anche il servizio di assistenza specialistica scolastica in favore di circa 970 studenti degli Istituti secondari di II grado e di 189 alunni audiolesi e videolesi delle scuole di ogni ordine e grado.
La Città Metropolitana di Bari con i servizi offerti contribuisce a garantire un'assistenza scolastica completa agli studenti con disabilità. Grazie alla stretta collaborazione con le famiglie e con gli Istituti Scolastici, l'Ente mira ad un miglioramento continuo dei servizi per una scuola sempre più inclusiva e accessibile in considerazione dell'aumento del numero dei richiedenti.
  • Scuola
  • Disabilità
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.