Orchestra Sinfonica
Orchestra Sinfonica
Territorio

Concerto a Gravina dell'Orchestra della Città metropolitana

Omaggio a Domenico Modugno. Indetti dei concorsi per musicisti

Il Servizio Beni culturali e ICO della Città metropolitana di Bari ha indetto cinque concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di cinque ruoli che andranno a potenziare l'organico della ICO. Si tratta di un posto per primo flauto, uno per primo oboe, uno per primo fagotto, uno per secondo corno e, infine, uno per contrabbasso di fila.

I bandi sono pubblicati sul sito web della Città metropolitana di Bari (Sezione Concorsi pubblici dell'Albo Pretorio on line). Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il termine del 02 ottobre 2022. Dopo l'espletamento dei concorsi verranno indetti bandi di audizione per eventuali sostituzioni e per l'ampliamento dell'organico stabile dell'Orchestra.

Riprendono, intanto, i concerti dell'Orchestra Sinfonica metropolitana: dopo il successo registrato nei mesi estivi, la rassegna "Armonie metropolitane, la musica che unisce le città" nel mese di settembre sarà replicata in sei Comuni. Il primo appuntamento è per lunedì 5 settembre, alle ore 21.00, nel Castello Svevo di Gravina in Puglia. In programma l'esecuzione di "Meraviglioso Mimmo" dedicato a Domenico Modugno con gli arrangiamenti originali e la direzione di Vito Andrea Morra e le voci soliste di Luciana Negroponte e Beppe Delre.
  • Orchestra Sonfonica della Provincia di Bari
  • Orchestra sinfonica della Provincia di Bari
  • Città metropolitana
  • Area metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia Mozione approvata nel Consiglio metropolitano di Bari. Ferma condanna del Presidente Leccese
Piantare alberi per una città più green Piantare alberi per una città più green Finanziati dal Pnrr attraverso un progetto della città metropolitana di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.