palazzoprovincia2 1
palazzoprovincia2 1
Territorio

Città metropolitana, consegnate le candidature

Tre le liste depositate per l'elezione dei 12 ottobre

In attesa del 12 ottobre prossimo quando i consiglieri e i sindaci del 41 comuni della Provincia di bari saranno chiamati ad eleggere il Consiglio metropolitano, oggi sono state presentate le liste elettorali che si sfideranno in questa elezione di secondo livello che non prevede la partecipazione dei cittadini.
Tre le liste depositate oggi.

Le forze del centrosinistra corrono con 'Città insieme sostenuta da Pd, Sel, Realtà Italia, con liste civiche che sostengono il sindaco, Antonio De Caro, e il presidente della Regione, Nichi Vendola e la lista Pisicchio. I candidati sono 18, cioè il massimo possibile per ogni singola lista.
Per il centrodestra è stata presentata l'Alleanza per la Città Metropolitana con altri 18 candidati appartenenti a Fi, Udc, Fratelli d'Italia, Impegno civile e il movimento Schittulli.
La terza lista, Terre democratiche, raccoglie nove candidati, di cui neanche una donna, appartenenti a liste civiche.

Si voterà domenica 12 ottobre dalle ore 8 alle ore 20 nella sala giunta del Palazzo della Provincia per eleggere 18 consiglieri metropolitani. Hanno diritto al voto i 717 sindaci e consiglieri comunali dei 41 Comuni della Provincia di Bari. A loro sarà consegnata una scheda elettorale di colore diverso a seconda del peso specifico del voto che varia in base alla popolazione residente in ciascun Comune (si passa da un indice ponderato di 820 per Bari a un indice ponderato di 15 per i comuni di Binetto e Poggiorsini, che sono i più piccoli della Provincia). Ogni sindaco o consigliere è comunque chiamato a esprimere una sola preferenza.

Dopo il deposito delle liste avvenuto entro le 12 di oggi, l'ufficio elettorale istituito presso la Provincia sta verificando la correttezza formale del materiale elettorale.
  • Elezioni
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Proposta di legge della Regione Puglia
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia Mozione approvata nel Consiglio metropolitano di Bari. Ferma condanna del Presidente Leccese
Piantare alberi per una città più green Piantare alberi per una città più green Finanziati dal Pnrr attraverso un progetto della città metropolitana di Bari
Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riaprono le attività di front office con una nuova gestione
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.