città metropolitana
città metropolitana
Politica

Città metropolitana, Gravina e Altamura si dividono le poltrone

Il centro sinistra punta su Cardascia. A destra è ancora battaglia

Il centro sinistra punta su un gravinese e il centro destra sceglie un altamurano.

I giochi sono chiusi e oramai le candidature dei consiglieri che rappresenteranno la Murgia nel prossimo consiglio metropolitano di Bari sono state decise. Le elezioni sono fissate per il 12 ottobre ma a quanto pare la composizione dell'emiciclo è già materia certa.
Abolita definitivamente la proposta avanzata dal sindaco di Altamura, Mario Stacca e rilanciata dal consigliere comunale Enzo Colonna per promuovere una lista unica di rappresentanza per l'intera area murgiana, destra e sinistra si sono chiuse nelle rispettive segreterie e hanno deciso nomi e cognomi dei prossimi rappresentanti.
Il centro sinistra punta su Mimmo Cardascia consigliere comunale gravinese e democratico di lungo corso. Una candidatura su cui la segreteria provinciale ha ripiegato dopo il "no grazie" del sindaco gravinese Alesio Valente deciso a restare a casa per impegnarsi solo nell'amministrazione della città. La notizia arriva proprio dal primo cittadino: "La nostra città rappresenterà l'intera Murgia nella città metropolitana. Abbiamo ottenuto la candidatura del consigliere Mimmo Cardascia all'interno della lista del centrosinistra che esprimerà il Consiglio Metropolitano. Grazie a tutti i Consiglieri Comunali del territorio che sostengono la sua candidatura. Quando nella nostra città facciamo squadra non ce n'è per nessuno" commentava entusiasta Valente.

Sull'altra sponda, invece, il centro destra punta su un consigliere altamurano su cui dovrebbero confluire i voti del comuni di Santeramo e Poggiorsini mentre il centro destra gravinese si limiterà a guardare non avendo rappresentanti nel consiglio comunale.
Ufficialmente i nomi non sono stati resi ancora noti perché la battaglia in consiglio tra Forza Italia e Ncd è tutt'altro che conclusa. Probabili tuttavia le candidature dei giovani del consiglio comunale sebbene a porte chiuse qualcuno avanza anche il nome del primo cittadino Mario Stacca.

Unico scoglio per il rappresentante altamurano: l'accordo tra le segreterie dei diversi comuni.
  • Mimmo Cardascia
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro 5,7 milioni per la lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.