ricarica elettrica
ricarica elettrica
La città

Colonnine elettriche: la giunta autorizza installazione

A Gravina si sperimenta il passaggio ai sistemi di mobilità sostenibile

Disco verde della giunta comunale all'istallazione, in via sperimentale, di due colonnine elettriche per ricaricare i veicoli elettrici. Una decisione che inaugura una nuova stagione per la mobilità sostenibile nella città di Gravina, visto il beneficio che ci sarà per l'ambiente, grazie all'incentivazione della diffusione dei veicoli alimentati ad elettricità che si avrà attraverso l'istallazione dei due punti di ricarica. "Un progetto che sposa appieno le esigenze di abbracciare l'idea di tutela e salvaguardia dell'ambiente, unitamente alla necessità di implementare i servizi sottesi al miglioramento della mobilità sostenibile" -ha sottolineato il sindaco Valente, accogliendo la proposta arrivata in giunta dall'assessore delegato alle Politiche per la Mobilità, Anna Gramegna.

Le due postazioni di ricarica elettrica saranno allocate in città dalla ditta di Bari EVCharging Srl, che ha proposto l'iniziativa, accolta con interesse dalla giunta comunale, come spiegano congiuntamente l'assessore all'ambiente, Dibattista e quello alla mobilità, Gramegna."Abbiamo accolto con molto interesse la proposta della società barese, anche perché attraverso questa iniziativa daremo vita ad un circolo virtuoso: difatti, sia pur per il momento con modalità sperimentali, grazie a questi sistemi di ricarica daremo il via ad un prevedibile implemento nella circolazione di veicoli elettrici, con grandi benefici per l'ambiente".

Una iniziativa concreta, quindi, per avviare un processo di ripensamento della mobilità cittadina.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Giunta Comunale
  • Piani urbani per la mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.