Quercia d'oro
Quercia d'oro
Eventi

“Colpi di scena” vince la “Quercia d’oro 2014"

Due le menzioni ricevute

Pervengono ancora nuove soddisfazioni alla compagnia gravinese "Colpi di scena" per la rappresentazione teatrale di "E' colpa mia se piaccio alle donne". Fresco fresco è, infatti, il premio che ha ricevuto a Grumo Appula ieri, domenica 9 marzo.

La commedia è stata premiata come miglior spettacolo della rassegna teatrale "La Quercia d'oro" aggiudicandosi il premio "La quercia d'oro 2014" e l'attrice gravinese, membro della compagnia rientrata nel gruppo quasi in sordina, Annamaria Pappalardi ha, inoltre, ricevuto il premio come miglior attrice protagonista. La giuria della rassegna teatrale grumese presieduta dalla scrittrice Anna Baccelliere e organizzata dal prof. Vito Fazio e dall'Associazione Culturale "Amici dell'Arte" per la sua undicesima edizione, ha apprezzato la scenografia, la regia, la realizzazione scenica e la bravura degli attori e per questo, ha deciso di premiare la compagnia gravinese.

A consegnare il premio "Quercia d'oro" il Sindaco di Grumo che, oltre a complimentarsi con i vincitori e con tutte le compagnie che hanno preso parte alla rassegna, ha dichiarato di nutrire profonda stima e riconoscenza nei confronti degli organizzatori della rassegna che riescono a diffondere la sensibilità verso la cultura tra i cittadini ed a portare flussi di gente da altri paesi in città. A ritirarlo, il regista Michele Mindicini, che ha ringraziato la giuria ed il pubblico ma soprattutto la sua compagnia "Colpi di scena" che gli sta dando spesso la possibilità di salire sui palcoscenici d'Italia a ritirare premi.

Chissà il futuro, cosa riserverà alla compagnia...


Ufficio stampa teatro Vida
Dr.ssa Emanuela Grassi
6 foto"Colpi di scena" si aggiudica la "Quercia d'oro 2014"
E' colpa mia se piaccio alle donne a GrumoE' colpa mia se piaccio alle donne a GrumoE' colpa mia se piaccio alle donne a GrumoE' colpa mia se piaccio alle donne a GrumoPremio per Annamaria PappalardiPremio Quercia d'oro 2014
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.