Comando della Polizia Municipale
Comando della Polizia Municipale
La città

Comando polizia locale, via libera al progetto esecutivo

La giunta approva il primo stralcio del progetto relativo al recupero funzionale del Centro servizi in zona pip

Era il 27 dicembre dello scorso anno quando l'amministrazione comunale individuò nel centro servizi in zona Pip il posto dove poter collocare il comando di Polizia Municipale, che da anni attende di avere una sede propria. Una trafila che inizia qualche anno addietro, nel 2017, quando il comando fu costretto a spostarsi dalla sede di via Tagliamento (per cessazione contratto) a quella provvisoria nei pressi dell'area fiera, presso lo stabile che ospita gli uffici della protezione civile. Una collocazione temporanea, visto che l'allora amministrazione guidata dal sindaco Valente aveva deciso di portare il comando della Municipale presso l'ex Pretura in via Tripoli. E così, nel 2017, la realizzazione dei lavori per adeguare la struttura per ospitare il comando dei Vigili urbani venne inserito nel Programma Triennale delle opere pubbliche, con uno studio di fattibilità tecnica ed economica dall'importo complessivo di 469.500 euro.

Lavori che però non hanno mai avuto inizio, nonostante le numerose sollecitazioni da parte del Comandante di Polizia Municipale, che aveva messo in evidenza la necessità "di individuare una nuova sede operativa della Polizia Municipale che sia accessibile e più decorosa, con gli spazi adeguati al numero attuale degli agenti di P.L. e con annesso autoparco".

Con l'arrivo della nuova amministrazione comunale si è però cambiata idea. Secondo quanto pensato dall'esecutivo guidato da Lagreca, il nuovo comando della Polizia Locale dovrà essere sistemato nell'immobile di proprietà comunale di via Archimede-zona Pip, mentre presso la struttura in via Tripoli, che ospita il giudice di Pace, si creerà nel centro urbano un presidio del Comando di Polizia Municipale "al fine di assicurare una maggiore accessibilità delle informazioni ai cittadini".

Adesso, a distanza di un anno, dopo aver commissionato la progettazione dei lavori di Recupero funzionale del Centro servizi in zona artigianale e degli ambienti al piano terra della sede dell'ex Pretura da destinare a nuova casa del Comando di Polizia Municipale, l'ingegnere incaricato alla progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, ha consegnato il primo stralcio del progetto (quello relativo alle opere da eseguire presso il centro servizi).

Un progetto che adesso ha avuto il disco verde dall'amministrazione comunale che per finanziare l'attività contrarrà un mutuo con la cassa depositi e prestiti di 300mila euro, mentre la restante somma necessaria per il completamento dell'opera, (169.500 euro), saranno prelevati dal bilancio di previsione 2023.
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Incidente nel sottovia della circonvallazione Incidente nel sottovia della circonvallazione Coinvolti tre mezzi. Ci sono due feriti non gravi
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.