Ucraina
Ucraina
La città

Come aiutare l'Ucraina e i profughi

Le iniziative in atto a Gravina: tanta generosità immediata

Per rispondere alla grande generosità dei cittadini che vogliono aiutare il popolo ucraino si stanno organizzando delle iniziative a Gravina, con raccolte di fondi e di beni di prima necessità, in attesa che si aprano i corridoi umanitari. La spinta di generosità è stata subito forte, spontanea, e si sono creati dei canali per consentire che questi aiuti possano arrivare a destinazione quanto prima.

Caritas diocesana - Sulla base delle indicazioni della Caritas nazionale, è stato istituito un fondo di solidarietà per le popolazioni ucraine. È possibile inviare il proprio contributo a: Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti (Caritas Diocesana) - Banca Alta Murgia - IBAN: IT12H0705641330000010104397 - Causale: Fondo di Solidarietà per le popolazioni ucraine.

La Caritas per ora non organizza direttamente raccolte di viveri, medicinali o altro per l'Ucraina. Con l'ufficio diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso ha attivato una collaborazione con la Diocesi Ortodossa Romena d'Italia nella persona di p. Floring Carlig, responsabile degli aiuti umanitari in Romania. Chi lo desidera potrà sostenere una raccolta di latte in polvere, tonno, fette biscottate, pannolini, coperte, vestiti per bambini (non adulti) destinata ai centri di accoglienza dei rifugiati ucraini in Romania portando il materiale, a partire da domani, presso la parrocchia SS. Crocifisso (via Aspromonte) dalle ore 17.00 alle ore 18.00 (dal lunedì al venerdì). A Poggiorsini, invece, la raccolta si svolge presso la parrocchia Maria SS. Addolorata dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (dal lunedì al venerdì).

In vista di una possibile accoglienza di nuclei familiari o persone la Diocesi invita i parroci, le comunità religiose e le Caritas parrocchiali a comunicare eventuali disponibilità di famiglie o volontari (nome, cognome, telefono, e-mail) scrivendo a: info@caritasaltamura.it.

Raccolte di beni - Ci sono iniziative in atto anche presso alcuni supermercati o a cura della Chiesa evangelica Adi di Gravina.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell’Ospedale di Matera Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell’Ospedale di Matera L’iniziativa dell’azienda gravinese Loprieno Materiali Edili
Uova di Pasqua per la ricerca Uova di Pasqua per la ricerca Successo per il banchetto dell’AIL
MGS Group dona zainetti e gadget natalizi ai piccoli pazienti Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari MGS Group dona zainetti e gadget natalizi ai piccoli pazienti Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari All’iniziativa presenti anche i consiglieri comunali Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Dall’Urban Night Trial solidale libri e materiale scolastico Dall’Urban Night Trial solidale libri e materiale scolastico Grande successo per l’iniziativa sportiva beneficenza
2° Urban Night Trail: vince la solidarietà 2° Urban Night Trail: vince la solidarietà Comune di Gravina, Brigata “Pinerolo” e associazioni sportive unite nel fare beneficienza
Un successo per la Diagonale a Gravina Un successo per la Diagonale a Gravina Grande partecipazione della comunità e generose donazioni
Anche quest’anno la Diagonale passa per Gravina Anche quest’anno la Diagonale passa per Gravina Una iniziativa tra sport e beneficenza. Nel team Ufficiale della manifestazione il gravinese Enzo Cornacchia
Da “La fabbrica di cioccolato”, un messaggio di solidarietà Da “La fabbrica di cioccolato”, un messaggio di solidarietà Raccolta fondi per la costruzione di una scuola in Indonesia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.