comitato idonei -regione puglia
comitato idonei -regione puglia
Lavoro e Impresa

Comitato Idonei, proroga delle graduatorie: Soddisfatti e orgogliosi

CI: “Un risultato importante per “utile a superare la costante mancanza di personale della pubblica amministrazione”.

Il Comitato Idonei Regione Puglia esprime grande entusiasmo dinanzi alla proroga delle graduatorie avvenuta in Consiglio Regionale il 2 ottobre 2024. Siamo grati al Consigliere Paolicelli per aver, da sempre, supportato la causa e a tutti i Consiglieri che hanno approvato all'unanimità la pdl inerente le proroghe. Questo passaggio rappresenta un chiaro messaggio di buona politica e un segnale di fiducia per tutti gli idonei che vedono salvaguardati anni di sacrifici. Prorogare le graduatorie significa preservare capitale umano utile a superare la costante mancanza di personale della pubblica amministrazione.

A tal proposito, ricordiamo che la Regione Puglia ha concesso, da tempo, la possibilità di utilizzare tali graduatorie e molti enti hanno già tradotto in fatti questa grande opportunità. Inoltre, la proroga significa anche contenimento della spesa pubblica, in quanto non si necessita di nuove procedure concorsuali.

Il Comitato Idonei Regione Puglia ha puntato, sin dagli albori, alla possibilità di proroga e quanto accaduto quest'oggi è motivo di orgoglio che gratifica l'incessante lavoro condotto per perorare la causa. Siamo fermamente convinti che questa procedura possa essere utilizzata anche nei prossimi anni, in modo da tutelare ancor più gli idonei, ricordando che nel mese di gennaio 2025 andranno a scadenza alcune graduatorie dei concorsi espletati dalla Regione Puglia.

La strada è ancora lunga, ma il lavoro del Comitato Idonei Regione Puglia continuerà affinché si possano raggiungere nuovi obiettivi.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.