comitato idonei -regione puglia
comitato idonei -regione puglia
Lavoro e Impresa

Comitato Idonei: proroghe delle graduatorie

Ribadita legittima costituzionalità della legge

Il Comitato Idonei Regione Puglia esprime soddisfazione dinanzi alla mancata impugnazione e di conseguenza della legittima costituzionalità, anche in merito alla retroattività, della Legge "Disposizione per la proroga delle graduatorie dei concorsi pubblici per le assunzioni a tempo indeterminato della Regione e di enti strumentali, agenzie regionali e aziende del Servizio sanitario regionale".

Lo scrivente Comitato ha, da sempre, "pressato" la politica regionale, in virtù dell'inequivocabile giurisprudenza in materia di proroghe, e ringraziamo il consigliere Paolicelli per aver ascoltato e avallato le nostre richieste.
Prorogare le graduatorie equivale a evitare inutili sprechi di denaro pubblico e per tale motivo chiediamo che tale legge possa essere immediatamente estesa alle graduatorie con scadenza 2025.

L'occasione per un emendamento in tal senso è offerta dalla prossima discussione sulla Legge di Bilancio.

Inoltre, ribadiamo che la legge è applicata a tutte le graduatorie, anche quelle scadute prima della entrata in vigore della stessa.
Oggi non vi sono più scuse e dubbi per le agenzie regionali circa la possibilità di attingere dalle graduatorie e chiediamo, ancora una volta, a tutti gli enti presenti sul territorio regionale di evitare di bandire nuovi concorsi e prediligere le convenzioni con la Regione Puglia per l'attingimento di nuove risorse dalle graduatorie vigenti.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.