Municipio
Municipio
Palazzo di città

Commissione toponomastica cerca esperto

Avviso pubblico per candidature a componente commissione

Dopo l'approvazione in consiglio comunale del regolamento per la toponomastica e la numerazione civica, avvenuto lo scorso 28 novembre, secondo quanto previsto adesso il Comune deve comporre la commissione toponomastica che avrà funzioni consultive, propositive e sarà chiamata ad esprime parere preventivo sulle proposte di intitolazione in materia toponomastica, in base a quanto previsto dal Regolamento. Una commissione composta dal sindaco, o da un suo assessore delegato, dal Responsabile dei Servizi Demografici; da un Dirigente dell'Area Tecnica; dal Comandante della Polizia Locale e da un esperto esterno.

Ed è proprio per decidere la nomina dell'esperto che il Comune ha emanato un avviso pubblico. Una figura di spicco e competenza nell'ambito culturale. Scelto- dicono da Palazzo di Città- "per competenza professionale, per incarichi istituzionali o per chiara fama, tra esperti in discipline quali storia (con particolare riguardo alle tradizioni e cultura locale), architettura, topografia locale, esperienze giornalistiche nell'ambito delle materie sopra citate o altre materie la cui conoscenza permetta di ottemperare meglio allo svolgimento dell'attività della Commissione".

L'incarico è a titolo gratuito e coloro che vorranno partecipare alla selezione, potranno presentare domanda inviando il proprio curriculum con i dati richiesti dall'avviso pubblico, all'ufficio protocollo del Comune di Gravina, con pec all'indirizzo protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it, attraverso raccomandata o a mano, direttamente presso l'ufficio in via Vittorio Veneto 12, entro e non oltre il 24 dicembre.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Avviso pubblico
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.