Compostiera domestica
Compostiera domestica
La città

Compostaggio domestico, avviso del Comune

Iscrizioni all’albo comunale fino al 28 febbraio

Per i "compostatori", c'è tempo fino al 28 febbraio per l'iscrizione all'albo comunale. Il municipio, infatti, ha diramato un avviso pubblico per l'iscrizione all'albo.

Dopo il via libera della regolamentazione all'uso delle compostiere domestiche a Gravina, avvenuta lo scorso 29 novembre in consiglio comunale, adesso si passa alla fase attuativa, in esecuzione della normativa vigente in materia.

Uno strumento indispensabile che l'allora consiglio comunale decise di adottare per l'autosmaltimento dei rifiuti organici, con l'obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti urbani biodegradabili e promuovere le buone pratiche ambientali da parte dei cittadini.

Gli interessati avranno tempo fino al 28 febbraio per iscriversi all'albo, presentando domanda all'ufficio protocollo del Comune, attraverso l'invio di una mail recante il modello di adesione ai "servizi igiene urbana approvazione regolamento comunale sul compostaggio domestico", oppure recandosi al comune negli orari di apertura dell'ufficio.
Requisito fondamentale previsto per i richiedenti è il possesso di un'area a giardino, oppure di un orto, o comunque uno spazio di terreno, non impermeabilizzato, dove poter ubicare la compostiera, oltre al reimpiego del compost prodotto per attività di compostaggio domestico.

Dopo la compilazione dell'elenco, la lista dei compostatori verrà affissa all'albo pretorio online del Comune, garantendo l'anonimato.
Tra i vantaggi ad appannaggio degli aderenti al compostaggio domestico la possibilità di una riduzione sulla tassa di smaltimento dei rifiuti urbani, così come previsto dal regolamento che disciplina la Tari.

"Le utenze autorizzate si impegneranno a non conferire al circuito pubblico di raccolta rifiuti organici prodotti ed a restituire il contenitore adibito alla raccolta domiciliare della frazione organica" - ricordano da Palazzo di Città, che si riserva la possibilità di riaprire l'avviso per accogliere eventuali ulteriori richieste.
  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.