firma accorso circolo velico
firma accorso circolo velico
Territorio

Comune di Gravina e Circolo Lucano insieme per valorizzare il territorio

Sviluppo del turismo sostenibile e pratica sportiva il focus dell’accordo

Nei giorni scorsi il Comune di Gravina ha sottoscritto un protocollo d'intesa con il Circolo velico lucano (società sportiva dilettantistica) di Policoro (Mt).
Tale protocollo si fonda su una serie di propositi che i due organismi si impegnano a perseguire che vanno dalla diffusione della cultura dello sport in ambiente naturale, alla realizzazione di un polo formativo dove giovani ed adulti possano acquisire competenze per progettare percorsi itineranti per lo sviluppo di un turismo scolastico; passando per la promozione e la formazione sulle tematiche storiche, ambientali ed archeologiche delle rispettivi territori e la promozione delle bellezze presenti sul territorio con azioni di turismo ecosostenibile.

Per fare ciò, l'Ente comunale si impegna a sensibilizzare e informare le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni, le parrocchie e gli enti con il quale collabora delll'esistenza del protocollo, avviando iniziative comuni tese allo sviluppo dello sport con riferimento alla crescita sociale ed alla massima diffusione dell'attività sportiva per tutti, sostenendo ed attuando insieme al Circolo Velico Lucano una serie di progettualità legate alla valorizzazione dei propri beni, facendoli conoscere al di fuori dei confini territoriali.

Mentre il Circolo Velico Lucano si impegna a formare gli studenti che parteciperanno al polo formativo, affinché possano realizzare e progettare percorsi ed itinerari per il turismo scolastico; proporre alle istituzioni pubbliche e private progettualità da realizzare ad integrazione ed arricchimento delle normali attività istituzionali per promuovere l'acquisizione di conoscenze e competenze sulle tematiche storico-culturali del territorio e sugli sport nautici ed ambientali in esso praticabili.

Da questo connubio che avrà durata triennale, le parti cercheranno di trarre importanti benefici, partendo dal coinvolgimento dei più giovani, garantendo loro una serie di attività
Il Circolo Velico Lucano si farà promotore anche di attività di marketing territoriale, facendo conoscere il nostro patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale al di fuori dei confini territoriali mediante visite guidate.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.