Raffaella Colavito- Anna Gramegna
Raffaella Colavito- Anna Gramegna
La città

Comuni “Mangia Plastica”, Gravina vuole aderire

Interrogazione di Colavito, risposta dell’assessore Gramegna

Gravina intende partecipare al programma sperimentale "Mangia Plastica"? Una richiesta esplicitata all'assessore comunale Anna Gramegna dalla consigliera del movimento Cinque Stelle, Raffaella Colavito. Il programma sperimentale promosso dal Ministero della Transizione Ecologica si pone come obiettivo di contenere la produzione di rifiuti in plastica e di favorirne la raccolta selettiva e migliorarne l'intercettazione e il riciclo in un'ottica di economia circolare.

Nel chiedere se il Comune intende aderire al programma che consente di accedere ad un contributo per acquistare eco-compattatori, la consigliera pentastellata ha colto l'occasione per chiedere di fare chiarezza anche su altre questioni che riguardano la raccolta dei materiali plastici. Infatti- ha spiegato Colavito- "da una analisi delle fatture fatte, abbiamo notato che c'è una percentuale di plastica che non può essere differenziata, così dobbiamo pagare un compenso alla azienda. Vorrei sapere cosa si può fare per abbattere i costi: aumentare l'informazione?" -chiede l'esponente del M5S, che vorrebbe conoscere anche le modalità con cui si perviene al controllo della percentuale di indifferenziata e da parte di chi avviene questo controllo.

A soddisfare le interrogazioni della consigliera di minoranza ci ha pensato l'assessore all'igiene urbana Anna Gramegna, che ha voluto rassicurare Colavito sulle intenzioni di partecipazione al programma "MangiaPlastica" da parte dell'amministrazione comunale. "Sono in contatto con una società per seguire insieme questo progetto" - ha garantito Gramegna. Sul fronte sensibilizzazione ed informazione poi, Gramegna, ha assicurato che il Comune si sta già muovendo in tal senso, rendendo noto che in materia di educazione ambientale, sono in corso incontri con una società per portare a termine un progetto di educazione rivolto alle scuole, anche perché- ha sottolineato l'assessore – "c'è bisogno di una maggiore cultura del rispetto dell'ambiente e del decoro urbano". Infine, Gramegna non si è sottratta dal dare spiegazioni sul controllo della percentuale di plastica fatto dall'azienda che gestisce il servizio. "Il controllo è a campione. E su quello si basa la percentuale" - ha spiegato con semplicità l'assessore.
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Gravina tra gli ultimi nel barese. Poggiorsini comune virtuoso, secondo in terra di Bari
Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Dal 20 gennaio presso il cantiere della Raccolgo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.