Sanità
Sanità
Cronaca

Comunicazione del sindaco: "Primo caso di coronavirus a Gravina"

Il primo cittadino invita a mantenere la calma

Primo caso di coronavirus a Gravina. Lo ha comunicato il sindaco Alesio Valente con un videomessaggio.

Il primo cittadino invita i cittadini alla calma.

Dalle prime informazioni fornite si tratta di un anziano "ricoverato in un ospedale della regione".

"Cari concittadini, una notizia che mai avrei voluto darvi - ha detto Valente - il coronavirus è arrivato nella nostra città, ha contagiato un uomo anziano, ricoverato in ospedale. Naturalmente non bisogna andare in panico, bisogna mantenere la calma. Ci sta pensando la Asl a ricostruire in maniera corretta tutti gli spostamenti e la storia di questo uomo per evitare che persone venute in contatto possano avere delle conseguenze. Sono già state messe in quarantena".

"E' un momento difficile, è un momento difficile pure per me - ha aggiunto Valente - vi chiedo il sacrificio di stare a casa, vi chiedo aiuto e incoraggiamento. Stiamo lavorando con una serie di misure precauzionali ma senza il vostro aiuto e il vostro atteggiamento responsabile sarà difficile affrontare l'emergenza. Non è un momento bello ma sono sempre più convinto che siamo una grande comunità e usciremo il prima possibile da questo problema. Vi terrò aggiornati".

Aggiornamento
Il dipartimento di prevenzione della Asl ha effettuato la mappatura di tutti i contatti avuti dal paziente. I familiari, pur non avendo sintomi, sono stati posti in quarantena domiciliare.
  • Sanità
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.