bando capitale cultura
bando capitale cultura
Politica

Conca: Capitale della cultura 2028? Gravina non è pronta

“Un sogno che costa caro, ma sembra una finzione”

Sulla candidatura della città di Gravina a capitale italiana della Cultura 2028 e sulla conseguente assegnazione di incarico di redigere il dossier per la candidatura, pubblichiamo una nota pervenutaci dal consigliere comunale Mario Conca.


"Leggo che Gravina in Puglia si candida ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura per il 2028. Un déjà-vu per chi ricorda come, già per il 2027, si era annunciata una candidatura congiunta con Altamura, la cui regia era stata affidata per 50 mila euro all'esperto Agostino Riitano poi sfumata tra rinvii e promesse mai mantenute.

Ora si rilancia in solitaria, senza aver spiegato chiaramente il perché il cosiddetto fuoriclasse Riitano avesse lasciato l'incarico, con una nuova delibera di giunta (n. 100 del 18 giugno 2024) che stanzia ulteriori 100.000 euro per affidare un progetto e redigere un dossier ad una società toscana che difficilmente potrà competere seriamente con realtà più attrezzate.

Perché il punto è proprio questo, Gravina non è pronta, e lo sappiamo tutti. È vero che bisogna pensare in grande, ma qui mancano gli ingredienti essenziali per candidarsi a città della cultura. Così stiamo solo sprecando 150 mila euro, stiamo illudendo la popolazione e non stiamo rendendo un buon servizio alla città.

Manca un teatro.

Manca un cinema.

Manca un trasporto pubblico capillare.

Manca un'area picnic.

Mancano aree verdi attrezzate.

Manca un hotel degno di questo nome.

Manca un parcheggio pubblico strutturato.

Manca una cabina di regia turistica.

Manca, soprattutto, una visione strategica.

Manca...


Nel frattempo, il Museo Civico è ancora chiuso da 17 anni nonostante i 700 mila euro spesi e le promesse reiterate dal 2022, e i reperti archeologici giacciono dimenticati, mentre si continuano a buttare soldi pubblici in iniziative autoreferenziali che servono più alla propaganda che alla comunità. Non si è capito chi dovrà pagare i lavori per riaprire la grotta rupestre di San Michele Arcangelo, il solito rimpallo con la Chiesa che ha pure le sue responsabilità. Non si è capito qual è la strategia di questa amministrazione per riaprire le serrande commerciali del centro storico, che sono quasi tutte chiuse, per scongiurare il mortorio. Ho presentato tante proposte a questa maggioranza, dell'individuazione del parcheggio pubblico all'incentivazione dell'apertura di attività, ma, impegni a parte, nulla è stato fatto.

Io credo che una candidatura non si annuncia, si costruisce nel tempo, con infrastrutture, cultura vera, partecipazione popolare e una città finalmente vivibile anche per chi la abita ogni giorno. Sono tante le cose da realizzare che non potranno mai essere pronte in tempo utile, semmai portate avanti, per

Non servono sogni da brochure, servono scelte serie e rispetto per la verità.

Mario Conca
Consigliere Comunale
  • Mario Conca
  • capitale italiana cultura
Altri contenuti a tema
Candidatura città cultura 2028: nessun conflitto di interesse della Pan Speech Candidatura città cultura 2028: nessun conflitto di interesse della Pan Speech La risposta alla richiesta di spiegazioni del comune ha soddisfatto l’amministrazione cittadina
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “solo prova orale e bando a cavallo di Ferragosto”
Trasporto pubblico Gravina – Bari Z.I.: STP disponibile a un tavolo tecnico Trasporto pubblico Gravina – Bari Z.I.: STP disponibile a un tavolo tecnico Lo comunica il consigliere comunale Mario Conca
Replica di Mario Conca alla risposta dell’assessore Vicino sul caso IVA Replica di Mario Conca alla risposta dell’assessore Vicino sul caso IVA Comunicato stampa del consigliere dei Cittadini Gravinesi
Recupero Iva Commerciale, Vicino replica a Conca Recupero Iva Commerciale, Vicino replica a Conca Per l’assessore “Mario Conca spara falsità a raffica con il solo obiettivo di conquistare facile visibilità ai danni della verità”.
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina La richiesta del consigliere comunale Mario Conca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.