.jpg)
La città
Conca: “concorso lampo diventa boomerang”
Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Gravina - sabato 13 settembre 2025
9.58 Comunicato Stampa
Nota stampa del consigliere comunale die Cittadini Gravinesi Mario Conca sul concorso per l'assunzione di due agenti di polizia locale. Ecco cosa scrive Conca a riguardo.
"Sono 66 i candidati ammessi con riserva al concorso indetto dal Comune di Gravina in Puglia per la copertura a tempo pieno e determinato (6 mesi al metro di proroghe) di n. 2 posti di Agente di Polizia Locale – Area Istruttori (ex cat. C), come si evince dalla determina dirigenziale n. 826 del 10 settembre 2025.
Un numero così alto di partecipanti, probabilmente inatteso dall'Amministrazione, non nasce dal nulla, è frutto anche del clamore mediatico suscitato dalla mia denuncia mediatica circa le modalità del bando, pubblicato a ridosso di Ferragosto e limitato alla sola prova orale.
Il Comune ha giustificato la scelta con esigenze di "economicità e celerità", ma resta difficile comprendere come una selezione orale unica possa garantire imparzialità e trasparenza. Sarebbe stato molto più rapido e lineare attingere da graduatorie già vigenti presso altri enti, al costo complessivo di 500 euro garantendo economicità, o prevedere una selezione snella ma più completa, anche solo una prova a quiz, che a quest'ora avrebbe visto conclusa la procedura garantendo celerità. Anche il senno di poi ci dà ragione.
L'impressione, condivisa da tanti cittadini, è che gli obiettivi reali non fossero la celerità e l'economicità, ma altro. Non a caso cresce l'ipotesi che la procedura possa essere ritirata o annullata in autotutela, 66 colloqui diventano uno scoglio insuperabile. La domanda sorge spontanea, ma se la procedura fosse davvero annullata, i nostri eroi restituiranno le 10 euro pagate dai partecipanti al concorso balneare?
Ribadisco, il principio di economicità non può mai prevalere su quello di trasparenza, "fare in fretta" non significa "fare bene".
Mario Conca
Consigliere comunale
Gravina in Puglia
"Sono 66 i candidati ammessi con riserva al concorso indetto dal Comune di Gravina in Puglia per la copertura a tempo pieno e determinato (6 mesi al metro di proroghe) di n. 2 posti di Agente di Polizia Locale – Area Istruttori (ex cat. C), come si evince dalla determina dirigenziale n. 826 del 10 settembre 2025.
Un numero così alto di partecipanti, probabilmente inatteso dall'Amministrazione, non nasce dal nulla, è frutto anche del clamore mediatico suscitato dalla mia denuncia mediatica circa le modalità del bando, pubblicato a ridosso di Ferragosto e limitato alla sola prova orale.
Il Comune ha giustificato la scelta con esigenze di "economicità e celerità", ma resta difficile comprendere come una selezione orale unica possa garantire imparzialità e trasparenza. Sarebbe stato molto più rapido e lineare attingere da graduatorie già vigenti presso altri enti, al costo complessivo di 500 euro garantendo economicità, o prevedere una selezione snella ma più completa, anche solo una prova a quiz, che a quest'ora avrebbe visto conclusa la procedura garantendo celerità. Anche il senno di poi ci dà ragione.
L'impressione, condivisa da tanti cittadini, è che gli obiettivi reali non fossero la celerità e l'economicità, ma altro. Non a caso cresce l'ipotesi che la procedura possa essere ritirata o annullata in autotutela, 66 colloqui diventano uno scoglio insuperabile. La domanda sorge spontanea, ma se la procedura fosse davvero annullata, i nostri eroi restituiranno le 10 euro pagate dai partecipanti al concorso balneare?
Ribadisco, il principio di economicità non può mai prevalere su quello di trasparenza, "fare in fretta" non significa "fare bene".
Mario Conca
Consigliere comunale
Gravina in Puglia