Emodinamica
Emodinamica
Ospedale e Sanità

Conca: “Senza emodinamica H24 si muore”

Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi che chiede che venga attivato il servizio h24 dell'emodinamica dell'ospedale della Murgia.


"Ci risiamo, ogni volta che il cuore chiama e l'emergenza scatta, dobbiamo incrociare le dita e sperare che la geografia non sia fatale. Anche l'altra notte, un paziente altamurano colpito da infarto è stato trasportato d'urgenza al San Paolo di Bari. Solo due giorni fa, un altro 62enne, sempre di Altamura, ha rischiato grosso per un blocco della centrale operativa che inizialmente lo voleva indirizzare altrove, quando per fortuna è stato portato all'Ospedale della Murgia. Ma è l'eccezione, non la regola, i gravinesi, gli altamurani e i poggiorsinesi sono alla mercè del fato.

E allora la domanda è sempre la stessa, quanto altro sangue dovrà essere versato prima che qualcuno si prenda la responsabilità di attivare una emodinamica H24 all'Ospedale della Murgia? La risposta l'aspettiamo da oltre 10 anni, e nel frattempo continuiamo a seppellire speranze.

La baricentricità esasperata della sanità pugliese è un delitto politico e tecnico, così come la bocciatura dell'Areu e l'utilizzo di anacronistiche auto mediche. A Bari ci sono 8 emodinamiche attive, perché lì vogliono stare tutti, ma a nord e a sud del barese, dove vivono all'incirca 600mila cittadini, si resta orfani di un servizio salvavita che dovrebbe essere garantito in modo equo. Anche il nuovo ospedale Monopoli-Fasano, prossimo all'inaugurazione, partirà senza emodinamica H24, semplicemente scandaloso.

Lo dico da sempre. Nel 2018 ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica perché ritenevo, e continuo a ritenere, che l'assenza di un'emodinamica H24 sulle aree interne configurasse un reato quantomeno colposo, se non doloso, quando le conseguenze si traducono in morti evitabili. È dal 2014 che sollevo la questione in tutte le sedi, anche quando ricoprivo il ruolo di consigliere regionale. Il 9 giugno 2020 pubblicai un articolo accorato con una lettera aperta al presidente Emiliano, che oggi suona più attuale che mai.

All'Ospedale della Murgia ci sono spazi, competenze e volontà, ma manca la volontà politica. Il reparto è operativo solo in orari limitati, mentre il Perinei spesso supplisce informalmente anche fuori fascia, per senso del dovere degli operatori. Questo non è accettabile in un Paese civile. Il ritardo nell'angioplastica riduce sensibilmente le possibilità di tornare a una vita normale. E allora bisogna dirlo con forza, non avere una rete H24 significa condannare qualcuno a morte ogni giorno.

Confido che questa mia ennesima denuncia, supportata dai messaggi e dai racconti di chi vive sulla pelle l'inefficienza del sistema, possa finalmente smuovere coscienze e alleanze trasversali. Io non mi fermerò, ma adesso serve una battaglia collettiva.

Non è questione di destra o sinistra, è una questione di vita o di morte".

Mario Conca
  • Ospedale della Murgia
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina La richiesta del consigliere comunale Mario Conca
Gravina esporta dirigenti Gravina esporta dirigenti Mario Conca: “missione impossibile o strategia kafkiana?”
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Silos, Conca: "assolto in primo grado, sentenza definitiva" Silos, Conca: "assolto in primo grado, sentenza definitiva" Nota stampa del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.