Matita
Matita
Scuola e Università

Concorso di idee “Disegna la pedina per il gioco della Puglia”

Aperto alle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado. Indetto dall'associazione culturale "+39"

Si rivolge a tutti gli studenti della IV e V classe della Scuola Primaria e I e II classe della Scuola Secondaria di Primo Grado con sede in Puglia, il concorso di idee "Disegna la pedina per il gioco della Puglia" indetto dall'associazione culturale "+39", ideatrice del primo ed esclusivo gioco da tavolo interamente dedicato alla Puglia.

Il concorso nasce con l'intento di far dare vita ai ragazzi il "personaggio-pedina" che si muoverà sul tabellone del gioco, un gioco tradizionale con plancia, pedine, dadi, carte e un DVD interattivo.

Si tratta di un'iniziativa volta alla promozione, in maniera innovativa e accattivante, delle bellezze del territorio pugliese, con una particolare attenzione alla funzione ludica, sociale, educativa e didattica. Attraverso l'indagine, lo studio ed il recupero delle peculiarità, curiosità e tradizioni della Puglia, il progetto intende aiutare i giovani di oggi a sentirsi cittadini pugliesi a tutti gli effetti.

La partecipazione è per classi ed ogni classe deve raffigurare, nella creazione del "personaggio-pedina", il territorio provinciale dell'Istituto di appartenenza.

Al momento è partito il tour per le città della nostra regione per incontrare i pugliesi doc che "si mettono in gioco" come protagonisti del gioco medesimo. Verranno realizzati brevi spot con video-domande lette dai pugliesi, che verranno inseriti nel supporto dvd del gioco.
  • Scuola
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.