concorso infermieri
concorso infermieri
La città

Concorso istruttori amministrativi, prima prova il 9 luglio

Oltre 1200 i candidati. Da Palazzo di Città alcune informazioni

Circa 1200 candidati per 3 posti. Questo è l'esercito dei partecipanti al concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e a tempo indeterminato di tre impiegati comunali con il profilo professionale di "istruttore amministrativo".

Tutti i candidati saranno chiamati ad effettuare la prima prova il 09 luglio prossimo. Da Palazzo di Città, infatti, hanno comunicato la data e le modalità di partecipazione alla prima prova scritta del concorso.

I partecipanti sono stati divisi in tre tronconi, con i concorsisti con cognome che va da Abbamonte e Disciale che presso i padiglioni della fiera San Giorgio, in via Spinazzola, sosterranno la prova a partire dalle ore 09,30. A seguire, alle ore 12,30 sarà la volta dei cognomi da Ditaranto a Natale Anna e infine, a partire dalle ore 15,30, tutti gli iscritti al concorso con i cognomi compresi tra Natale Anna a Zuccaro.

Gli uffici comunali ricordano alcune regole per sostenere l'esame. Innanzitutto, i candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di identità o di riconoscimento equipollente in corso di validità. Inoltre, si ricorda che durante la prova scritta i candidati non potranno utilizzare supporti cartacei, informatici o telematici; non potranno comunicare con l'esterno con alcun mezzo o modalità, per cui sarà vietato l'utilizzo di qualsiasi strumento, apparecchiatura o modalità di comunicazione che possa porre il candidato in contatto con l'esterno ed infine l'assenza alla prova, qualunque sia la ragione, equivarrà a rinuncia al concorso.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.