Concorso Nazionale BIC 2017: vince la Scuola paritaria dell'Infanzia
Concorso Nazionale BIC 2017: vince la Scuola paritaria dell'Infanzia "Il Girotondo"
Scuola e Università

Concorso Nazionale BIC 2017: vince la Scuola paritaria dell'Infanzia "Il Girotondo"

Premiata su 545 classi partecipanti con oltre 4000 elaborati presentati

"La Commissione esaminatrice ha scelto il vostro elaborato tra un grande numero di lavori pervenutici, premiandolo per la sua creatività, originalità e pertinenza al tema trattato". Con queste parole è stata motivata dagli organizzatori la premiazione della Scuola paritaria dell'Infanzia "Il Girotondo" di Gravina in Puglia, risultata vincitrice al Concorso Nazionale BIC 2017.

545 classi hanno partecipato alla competizione, chiamate alla lettura ed alla correzione di una storia fantastica, intitolata "Una giornata in Fattoria", il cui testo presentava non pochi errori si sintassi ed ortografia. Al termine della correzione, la storia è stata poi illustrata liberamente dai bambini. Oltre 4000 gli elaborati presentati al concorso ed esaminati dalla Giuria, che ha visto primeggiare in Puglia gli alunni della sezione "Caramella Rossa", guidati dalle insegnanti Angela Manfredi e Grazia Gramegna: è stata infatti l'unica classe a risultare vincitrice nella nostra regione.

Avendo dunque svolto un ottimo lavoro, ogni alunno della Sezione "Caramella Rossa" riceverà come premio un class pack di matite colorate Bic Kids Evolution e un biglietto One Day Mondoparchi.

Un riconoscimento importante per piccoli grandi talenti.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.