Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Scuola e Università

Concorso pubblico per allievi marescialli nella Guardia di finanza

Il bando scade il 12 marzo 2012

La Guardia di Finanza seleziona 400 allievi marescialli all'84° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza, per l'anno accademico 2012/2013, di cui 350 allievi marescialli del contingente ordinario e 50 allievi marescialli del contingente di mare, di cui 12 per la specializzazione "nocchiere abilitato al comando"; 30 per la specializzazione "tecnico di macchine" ed 8 per la specializzazione "tecnico dei sistemi elettronici di comunicazione e di scoperta".

Il concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 11 – (4^ Serie Speciale del 10 febbraio 2012) e scade il 12 marzo 2012.

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere compilate esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito internet www.gdf.gov.it – area concorsi Online, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. Le istanze compilate secondo la predetta procedura saranno stampate a cura del Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza e sottoscritte dai candidati all'atto della presentazione per l'effettuazione della prova preliminare.

Solo in caso di avaria del sistema informatico o indisponibilità di un collegamento internet, la domanda di partecipazione può essere redatta in carta semplice, secondo il modello riportato nell'allegato 1 del bando di concorso, disponibile presso tutti i Reparti del Corpo nonché sul sito www.gdf.gov.it, e spedita, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 Roma/Lido di Ostia, entro trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando del presente concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4^ Serie Speciale.

Una volta superato il concorso, il corso di formazione ha inizio nella data stabilita dal Comando Generale della Guardia di finanza e ha la durata di due anni accademici. Al termine del corso, gli allievi dichiarati idonei sono nominati marescialli e avviati alla frequenza di un corso di qualificazione operativa, a completamento della formazione base.
Bando di concorsoDocumento PDF
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Concorso istruttori amministrativi, prima prova il 9 luglio Concorso istruttori amministrativi, prima prova il 9 luglio Oltre 1200 i candidati. Da Palazzo di Città alcune informazioni
Comune, Concorso istruttore amministrativo Comune, Concorso istruttore amministrativo Per le domande c’è tempo fino al 30 aprile
Concorso Comune, chiarimenti degli uffici Concorso Comune, chiarimenti degli uffici Bando per tre posti di Istruttore Amministrativo non ancora indetto
E’ di Paolo Acquaviva il miglior “Pallone” della Murgia E’ di Paolo Acquaviva il miglior “Pallone” della Murgia Il caseificio gravinese premiato alla manifestazione Murgia a Morsi
Il Comune cerca due istruttori amministrativi Il Comune cerca due istruttori amministrativi Pubblicato bando per il concorso di selezione
Concorsi al Comune: fissate date per gli orali Concorsi al Comune: fissate date per gli orali 5 i contendenti per il posto da istruttore informatico e 20 gli ammessi per i 3 posti da geometra
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.