
Religioni
Missione diocesana e congresso eucaristico
Due momenti di riflessione per tutti. Iscrizioni dal primo settembre presso la propria parrocchia
Gravina - martedì 18 settembre 2012
17.10
Un programma ricco di eventi quello dei due appuntamenti diocesani che si terranno rispettivamente dal 22 al 30 settembre (Missione dei giovani) e dal 30 settembre al 6 ottobre (congresso eucaristico).
La Missione dei giovani, animata dai seminaristi del seminario regionale di Molfetta, preparerà fedeli, presbiteri e diaconi al Congresso eucaristico diocesano che si terrà la settimana seguente sempre nelle città della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. I giovani seminaristi al mattino visiteranno le scuole medie inferiori e superiori condividendo con gli studenti le esperienze di vita e le scelte vocazionali; al pomeriggio incontreranno i giovani delle comunità parrocchiali ed alla sera li guideranno in momenti di preghiera, spiritualità e festa. Il tutto servirà come preparazione al momento successivo di riflessione ovvero al congresso eucaristico.
Domenica 30 settembre, data della conclusione della Missione dei giovani e di inzio del Congresso, è prevista una sola messa vespertina alle 17 presso la cattedale di Altamura, la concattedrale di Acquaviva delle Fonti, la chiesa madre di Santeramo e la parrocchia Maria SS. Annunziata di Spinazzola. L'appuntamento di presbiteri e diaconi è a Gravina presso la parrocchia di Sant'Agostino alle 18 per ricevere le informazioni sulla liturgia e per prepararsi.
Giovedì 4 ottobre i ministri straordinari potranno partecipare alla processione solo indossando il camice. I presbiteri e i diaconi si ritroveranno in Acquaviva presso la cattedrale alle 17.30 per ricevere le informazioni sulla liturgia e per prepararsi. Tutti i bambini di Acquaviva, vestiti con la tunica, potranno occupare un posto riservato per loro e partecipare alla processione.
Sabato 6 ottobre, presbiteri e diaconi porteranno il camice e sarà individuato un bambino che ha ricevuto in questo anno la comunione per riceverla dal Cardinale. I presbiteri e i diaconi si ritroveranno ad Altamura presso la parrocchia SS. Redentore alle 15 per ricevere le informazioni sulla liturgia e per prepararsi.
La Missione dei giovani, animata dai seminaristi del seminario regionale di Molfetta, preparerà fedeli, presbiteri e diaconi al Congresso eucaristico diocesano che si terrà la settimana seguente sempre nelle città della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. I giovani seminaristi al mattino visiteranno le scuole medie inferiori e superiori condividendo con gli studenti le esperienze di vita e le scelte vocazionali; al pomeriggio incontreranno i giovani delle comunità parrocchiali ed alla sera li guideranno in momenti di preghiera, spiritualità e festa. Il tutto servirà come preparazione al momento successivo di riflessione ovvero al congresso eucaristico.
Domenica 30 settembre, data della conclusione della Missione dei giovani e di inzio del Congresso, è prevista una sola messa vespertina alle 17 presso la cattedale di Altamura, la concattedrale di Acquaviva delle Fonti, la chiesa madre di Santeramo e la parrocchia Maria SS. Annunziata di Spinazzola. L'appuntamento di presbiteri e diaconi è a Gravina presso la parrocchia di Sant'Agostino alle 18 per ricevere le informazioni sulla liturgia e per prepararsi.
Giovedì 4 ottobre i ministri straordinari potranno partecipare alla processione solo indossando il camice. I presbiteri e i diaconi si ritroveranno in Acquaviva presso la cattedrale alle 17.30 per ricevere le informazioni sulla liturgia e per prepararsi. Tutti i bambini di Acquaviva, vestiti con la tunica, potranno occupare un posto riservato per loro e partecipare alla processione.
Sabato 6 ottobre, presbiteri e diaconi porteranno il camice e sarà individuato un bambino che ha ricevuto in questo anno la comunione per riceverla dal Cardinale. I presbiteri e i diaconi si ritroveranno ad Altamura presso la parrocchia SS. Redentore alle 15 per ricevere le informazioni sulla liturgia e per prepararsi.