bandiera borghi più belli d'italia
bandiera borghi più belli d'italia
La città

Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia

L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità

Con la consegna della bandiera Gravina è entrata ufficialmente nell'annovera dei Borghi più Belli d'Italia: la speciale associazione nata dalla Consulta del Turismo dell'ANCI che mette insieme i comuni con meno di 15mila abitanti meritori di essere portati all'attenzione dei visitatori per la loro bellezza.

Gravina viene incluso nella lista dei Borghi come comune ospite, visto che supera il numero di abitanti richiesto, ma accettato per via delle capacità dimostrate nel superare i parametri richiesti dal sodalizio.

Alla cerimonia svoltasi ieri mattina in piazza Notar Domenico a fare gli onori di casa c'era il sindaco Fedele Lagreca che ha sottolineato l'importanza di questo riconoscimento che rappresenta un passo importante verso la valorizzazione e promozione del territorio, con la comunità che deve dare prova della propria capacità di accoglienza.

Termine questo ripreso dal presidente dell'associazione dei Borghi più belli d'Italia, Fiorello Primi che considera l'accoglienza come una delle principali caratteristiche richieste ai Borghi, che devono dimostrare la capacità di collaborazione tra i vari soggetti impegnati nella salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali.

"Questa bandiera è una responsabilità" - ha affermato Primi, che ha evidenziato come la battaglia dell'associazione sia quella di evitare lo spopolamento dei borghi, con la necessità di una rigenerazione urbana, ma anche e soprattutto sociale, con l'opportunità di creare il giusto equilibrio tra turismo e popolazione residente: mix indispensabile per garantire un sistema di accoglienza per i visitatori.

5 fotobandiera borghi più belli d'italia
bandiera borghi più belli d'italiabandiera borghi più belli d'italiabandiera borghi più belli d'italiabandiera borghi più belli d'italiabandiera borghi più belli d'italia
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.