consiglio del 27-02-14
consiglio del 27-02-14
Palazzo di città

Consiglio comunale, passa il bilancio con 18 voti favorevoli

In aula maggioranza silente e opposizione assente

Neanche il tempo di far riscaldare i banchi. La maggioranza liquida il bilancio di previsione 2015 e tutti i provvedimenti ad esso collegati in meno di 90 minuti. Risultato finale: 18 voti favorevoli, tre contrari e il silenzio totale della politica. I punti all'ordine del giorno passano con i voti della maggioranza mentre l'opposizione resta inerme a guardare.

In quello che passerà alla storia come uno dei consigli comunali più scarni della politica gravinese, l'unico dato da sottolineare è il sostegno, oramai chiaro e alla luce del sole, che i consiglieri Antonio Stregapede e Salvatore Angellotti hanno dato alla maggioranza.
Il documento programmatico è stato presentato dall'assessore al bilancio Liborio Dibattista che dopo un'estenuante elencazione di numeri e voci di spesa, ribadisce che i tempi sono difficili per via dei minori trasferimenti dello Governo agli enti locali, rimarcando tra le note positive che "la pressione fiscale del Comune di Gravina è inferiore a quella dello Stato". Tuttavia occorre trovare strade nuove per rimpinguare le casse comunali e se non si vogliono aumentare le tasse, tanto vale tagliare la spesa corrente e iniziare "una vera e propria battaglia all'evasione fiscale".

Idee e proposte a cui nessuno controbatte. L'unico che prova a dare "fastidio" è il consigliere Upc Leonardo Mandolino che chiede conto sull'imposizione dell'Imu agricola e sul finanziamento da parte del Comune di un progetto di istruzione informatica dedicato agli anziani.
Alla fine il presidente Lupoli chiama i consiglieri per il voto: 18 favorevoli e tre contrari (Mimmo Calderoni, Nicola Lagreca e Domenico Leanza). Il resto dell'opposizione assente, come è risultato assente il dibattito, il confronto sulle prospettive future della città.

Assicurata la sopravvivenza dell'amministrazione Valente, non senza sguardi annoiati e musi lunghi, l'ultimo consiglio comunale è stato un banco di prova deludente per tutti: se da parte della maggioranza ci sono ancora troppi mal di pancia, troppe voci contro corrente e poche idee per la città, da parte dell'opposizione non c'è alcuna proposta alternativa.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.