sala consiliare comune
sala consiliare comune
Palazzo di città

Consiglio comunale rinviato in seconda convocazione

La mancanza di numero legale: la causa scatenante. Mandato un fax al Prefetto dalla minoranza

"Il Consiglio comunale viene rinviato in seconda convocazione per mancanza di numero legale" – queste le parole con cui il presidente del Consiglio comunale ha sospeso ieri la seduta dopo la discussione di alcuni punti all'ordine del giorno.

Questi i fatti.
Ieri alle ore 18, dopo l'ora di tolleranza, il Segretario Comunale ha dato inizio all'appello verificando la presenza in aula di soli 15 consiglieri su 31 (Sindaco compreso), constatando la mancanza del numero legale. Ma invece di sciogliere il Consiglio, ha "esteso" l'appello all'Ing. Franco Schinco, che sarebbe dovuto subentrare quale Consigliere, essendo primo dei non eletti nel partito del D.C., al posto del dimissionario Consigliere Lupoli Giacinto (nominato a sua volta Assessore), prima che l'assise comunale avesse effettuato la presa d'atto della cessazione dalla carica del Lupoli e del subentro del Consigliere Schinco Francesco, con relativo esame delle condizioni di eleggibilità e incompatibilità (punto 1 dell'ordine del giorno).

L'assise ha così avuto inizio e si sono discussi i primi 5 punti all'ordine del giorno.

Verso le 18:45, la seduta è stata sospesa per pochi minuti durati un paio d'ore, tempo in cui la minoranza ha inviato un fax al Prefetto avente come oggetto la Violazione dell'art. 38 T.U.E.L - D. Lgs. N. 267/2000 che così recita: ""i consiglieri entrano in carica all'atto della proclamazione, ovvero, in caso di surrogazione, non appena adottata dal consiglio la relativa deliberazione" e facendo così presente la nullità dell'assemblea.

"Considerato poi che il Presidente del Consiglio non è nuovo a tali atteggiamenti, chiediamo al Prefetto di intervenire nei confronti dello stesso, al fine di rimuoverlo dalla carica o, in subordine di richiamarlo al rispetto della legge, dello statuto e del regolamento". - questo quanto si legge nel fax a firma dei consiglieri della minoranza.

A parere della minoranza, gli eventuali punti che dovessero essere approvati nella invalida assise risultano affetti da nullità assoluta.
fax al PrefettoDocumento PDF
  • Gravina in Puglia
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
Consiglio comunale, nuova seduta Consiglio comunale, nuova seduta Tra le altre cose si decidono le tariffe Tari 2025
Pd: “Riflessioni post Consiglio Comunale” Pd: “Riflessioni post Consiglio Comunale” Nota stampa di Angela Moramarco, segretario del Partito Democratico
Torna a riunirsi il consiglio comunale Torna a riunirsi il consiglio comunale Tra i principali punti l’approvazione del bilancio consuntivo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.