consiglio comunale
consiglio comunale
La città

Consiglio comunale, si torna in aula per il riequilibrio di bilancio

Termini scaduti, c'è la diffida della Prefettura

Si torna in aula dopo la pausa estiva per il consiglio comunale di Gravina che è chiamato a discutere i numerosi punti iscritti all'ordine del giorno. Tra questi spicca il riequilibrio di bilancio, da approvare dopo l'ennesima diffida giunta dalla Prefettura. Ci si aspetta una seduta infuocata. Anche perché non mancano le polemiche sui punti che si è deciso di portare in aula per la discussione. Polemiche che sicuramente saranno amplificate negli interventi dei consiglieri di opposizione sia sullo scandalo dei contributi sotto indagine della Guardia di Finanza, che sul punto (prima iscritto e poi ritirato) sulla strada Tarantina, sul quale la consigliera Cataldi ha già preannunciato battaglia.

Sono numerosi gli argomenti che verranno trattati nella seduta della massima assise comunale che è stata convocata in prima istanza giovedì 16 settembre alle ore 9 e in seconda convocazione il giorno successivo, venerdì 17 settembre alle ore 10. Oltre ai consueti punti che riguardano le comunicazioni di sindaco e presidente del consiglio, l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti e le interpellanze ed interrogazioni da parte dei consiglieri, ci saranno delle comunicazioni relative ad un prelievo dal fondo di riserva e si voterà per la nomina di un componente della fondazione Santomasi, dopo la rinuncia di Michele Amendolara, designato dalla minoranza.

Tra i punti che riguardano le finanze, ci sarà il riconoscimento di due debiti fuori bilancio; la riapprovazione del risultato di amministrazione di rendiconto della gestione per l'esercizio 2020, una variazione al bilancio di previsione finanziario 2021-2023 e come previsto, la salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2021. Inoltre, i consiglieri sono chiamati ad approvare la variazione della deliberazione del consiglio comunale n. 29 del 16/07/2021 che riguarda l'approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazione immobiliare anno 2021, e il regolamento comunale del servizio di igiene urbana per l'utilizzo delle compostiere. Infine, dopo i due punti di urbanistica, che interessano il primo, l'approvazione dell'adeguamento della bozza del Rec (regolamento edilizio comunale) ed adeguamento delle Nta (norme tecniche di attuazione) del PRG vigente; ed il secondo, una variante urbanistica per la realizzazione di un ampliamento volumetrico di opificio industriale della ditta Elfim srl, si discuterà della proposta per il conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Bilancio Previsione e Dup, disco verde del consiglio comunale Bilancio Previsione e Dup, disco verde del consiglio comunale La minoranza non condivide le scelte. Valente: “troppi mutui graveranno sulle tasche dei gravinesi”
Approvazione Dup e bilancio di previsione Approvazione Dup e bilancio di previsione Convocato consiglio comunale
Consiglio comunale, si torna in aula Consiglio comunale, si torna in aula Sette i punti all’O.d.G.
Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie La mozione era stata presentata dalla minoranza
Consiglio comunale, si torna in aula Consiglio comunale, si torna in aula Nuova seduta dell’assise in programma venerdì 13 dicembre
Si torna in aula, Nuova seduta del consiglio comunale Si torna in aula, Nuova seduta del consiglio comunale Tra i banchi della maggioranza c’è chi promette battaglia
Consiglio Comunale, nuova convocazione Consiglio Comunale, nuova convocazione Nove i punti iscritti all’O.d.G.
“Gravinagreen Connect” al vaglio del consiglio comunale “Gravinagreen Connect” al vaglio del consiglio comunale Il progetto definitivo all’approvazione della massima assise municipale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.