trasportorifiuti
trasportorifiuti
Politica

Consip, rifiuti e i dubbi dell’opposizione

Petrara e Varrese chiedono un consiglio comunale monotematico

Pochi giorni fa tramite la Consip, è stato pubblicato il bando di gara per la gestione del servizio rifiuti. La notizia è stata prontamente diffusa da palazzo di città scatenando le ire dei Consiglieri Comunali, Angelo Petrara e Vincenzo Varrese, che dicono di aver appreso la notizia solo dagli organi di stampa.

L'accusa mossa nei confronti del sindaco e del presidente del consiglio è di aver snobbato un intero consiglio comunale evitando di discutere della vicenda nelle sedi istituzionali. Di qui la richiesta di "conoscere i motivi per cui un intero consiglio comunale e presumiamo anche i componenti dell'ARO eletti dal Consiglio in seno a quest'ultimo organo, siano stati tenuti all'oscuro, nonostante le numerose sollecitazioni da parte, tra l'altro, della Commissione Ambiente, di tenere una seduta del Consiglio monotematica sull'argomento".
E' infatti di alcuni mesi fa l'istanza di discutere proprio nell'aula consiliare le proposte per la nuova gestione del bando. Una richiesta che nell'ultima adunanza è stata oggetto di scontro tra il consigliere Lorenzo Carbone interessato a conoscere le motivazione della mancata convocazione del consiglio, e il presidente Giacinto Lupoli che intanto si difendeva dicendo di aver convocato più volte, ma senza esito, la conferenza dei capigruppo.

Secondo Petrara e Varrese, invece, non solo "il Consiglio Comunale è stato fortemente mortificato dall'assenza di un dibattito su un tema così importante per la città" ma il bando per la gestione dei rifiuti avrebbe dovuto essere oggetto di discussione non solo tra gli organi della pubblica amministrazione ma sarebbe stato opportuno coinvolgere anche i partiti politici, le associazioni ambientaliste, i singoli cittadini.
Una richiesta che probabilmente sarà accolta entro i primi giorni di gennaio.
  • Rifiuti
  • Bando di gara
Altri contenuti a tema
Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro 5,7 milioni per la lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.