consorzio
consorzio
Territorio

Consorzio di bonifica, cartelle “pazze” sospese fino a settembre

Approvati interventi di manutenzione straordinaria


Sospensione della tassazione sugli immobili urbani fino a settembre, in attesa di un approfondimento maggiore, e riduzione del 40% del pagamento per i terreni.

Arrivano finalmente risposte concrete dalla Regione in merito alla questione delle "cartelle pazze" dei consorzi di bonifica, dopo il lavoro di confronto con le associazioni di categoria del settore agricolo, nel tavolo tecnico regionale, sulla vicenda spinosa dei tributi chiesti nelle settimane scorse ai cittadini pugliesi, e che molte proteste avevano provocato, non solo tra i contribuenti ma anche tra gli amministratori locali, con forti prese di posizione in merito a un tributo richiesto a fronte di interventi di bonifica scarsi o nulli.

A comunicare le novità è il consigliere regionale del Pd Ruggiero Mennea, che annuncia anche la presa in carico da parte della Regione Puglia degli interventi di manutenzione straordinaria per un importo di 6,3 milioni di euro. "Un risultato soddisfacente - commenta - che alleggerisce di molto il peso fiscale di questo intervento e che dà più tempo ai Consorzi per poter organizzare un Piano di manutenzione straordinaria e ordinaria efficace, che dia risultati visibili e positivi per gli agricoltori".

Gli avvisi bonari di pagamento quindi restano tali, in attesa di essere trasformati , entro la fine dell'anno, in cartelle esattoriali.
  • Regione Puglia
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.