Consorzi di Bonifica
Consorzi di Bonifica
agricoltura

Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina

Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori

Verso la riapertura degli uffici amministrativi del Consorzio di Bonifica a Gravina.

La svolta arriva in seguito all'interlocuzione fra l'amministrazione comunale e il commissario straordinario del Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia Francesco Ferraro, che ha assicurato di mettere in campo ogni azione utile a revocare il provvedimento con cui, lo scorso anno, era stata stabilita la chiusura degli uffici amministrativi a Gravina, rappresentando la perdita di un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori, con grave disagio per i moltissimi utenti costretti a rivolgersi direttamente alla sede di Bari.

Il ripristino degli uffici è il frutto di una sinergia fra comune e Regione: "Ringrazio il presidente Michele Emiliano, l'assessore regionale Pentassuglia e il dott. Francesco Ferraro– dichiara il sindaco Fedele Lagreca – per aver ascoltato le nostre richieste, rimediando ad un atto lesivo dei diritti del territorio che rappresentiamo, nonché delle attività produttive legate al mondo agricolo, e mettendo fine ad una situazione di disagio che riguarda un vasto bacino di utenza.

"Il front office riavrà la sua sede locale, seguendo le direttive della sede di Bari – è il commento dell'assessora alle attività produttive Marienza Schinco, che si è attivata da subito e con successo per interpellare gli enti sovracomunali - continuando ad erogare il servizio ad un territorio da sempre tradizionalmente vocata all'agricoltura, un settore che ancora oggi rappresenta un settore fondamentale dell'economia locale, occupandosi della pulizia dei canali e della custodia degli acquedotti rurali, oltre che di fornire informazioni all'utenza. Desidero ringraziare anche il comandante della Polizia Locale Simone Lamuraglia che mi ha accompagnato per verificare lo stato dei luoghi".
  • Agricoltura
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
Torna a crescere l’agricoltura pugliese Torna a crescere l’agricoltura pugliese La relazione annuale della Banca d'Italia
Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Il governatore Emiliano firma ordinanza
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Soddisfatto Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo.
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
“Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale “Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale Mozione del consiglio per sospendere il pagamento. Per la giunta il tributo va pagato
Pubblicati avvisi comparto agrumicolo, cerasicolo e uva da tavola Pubblicati avvisi comparto agrumicolo, cerasicolo e uva da tavola Stanziati complessivamente 24 milioni di euro
Consorzio di bonifica: chiesta sospensione tributo Consorzio di bonifica: chiesta sospensione tributo Regione porterà questione al Ministero dell'agricoltura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.