
Ospedale e Sanità
Consultorio familiare, Lagreca incontra vertici Asl
Il sindaco strappa impegno a rinforzare il personale esistente presso il presidio cittadino
Gravina - giovedì 21 luglio 2022
09.15
Assegnare nuovo personale al consultorio familiare attingendo alle graduatorie. Questa la promessa strappata dal sindaco di Gravina Fedele Lagreca al direttore generale dell'Azienda Sanitaria Barese Antonio Sanguedolce incontrato insieme al Direttore amministrativo dell'Asl Luigi Fusco.
Il primo cittadino di Gravina ha voluto confrontarsi con i vertici dell'Azienda sanitaria barese, per pressarli sulla questione che riguarda la mancanza di personale presso il consultorio familiare di Gravina. Una questione che Lagreca aveva già posto, attraverso una missiva, sia al Direttore generale Sanguedolce che al governatore della Regione Puglia Michele Emiliano. Adesso il pressing di Lagreca sui vertici dell'Asl per riuscire a perorare la causa della comunità gravinese, per un presidio di servizi come il consultorio familiare, fondamentale per la cittadinanza che non può rinunciare all'assistenza psicologica e alla presenza di una ostetrica: carenza di figure professionali che stanno compromettendo il funzionamento del consultorio stesso.
E la risposta dei vertici dell'Asl è stata incoraggiante visto che Sanguedolce e Fusco hanno garantito al sindaco di Gravina che faranno tutto ciò che è utile per scongiurare la chiusura del consultorio, attraverso l'assegnazione di nuovo personale che verrà effettuata attingendo dalle graduatorie.
Una promessa che la comunità gravinese spera venga mantenuta quanto prima.
Il primo cittadino di Gravina ha voluto confrontarsi con i vertici dell'Azienda sanitaria barese, per pressarli sulla questione che riguarda la mancanza di personale presso il consultorio familiare di Gravina. Una questione che Lagreca aveva già posto, attraverso una missiva, sia al Direttore generale Sanguedolce che al governatore della Regione Puglia Michele Emiliano. Adesso il pressing di Lagreca sui vertici dell'Asl per riuscire a perorare la causa della comunità gravinese, per un presidio di servizi come il consultorio familiare, fondamentale per la cittadinanza che non può rinunciare all'assistenza psicologica e alla presenza di una ostetrica: carenza di figure professionali che stanno compromettendo il funzionamento del consultorio stesso.
E la risposta dei vertici dell'Asl è stata incoraggiante visto che Sanguedolce e Fusco hanno garantito al sindaco di Gravina che faranno tutto ciò che è utile per scongiurare la chiusura del consultorio, attraverso l'assegnazione di nuovo personale che verrà effettuata attingendo dalle graduatorie.
Una promessa che la comunità gravinese spera venga mantenuta quanto prima.