consultorio familiare
consultorio familiare
Ospedale e Sanità

Consultorio familiare, Lagreca scrive ad Asl e Regione

Il sindaco invita Emiliano e Sanguedolce a potenziare il personale per scongiurare la chiusura

La prima segnalazione circa la mancanza di personale professionale presso il consultorio familiare di Gravina risale all'ottobre del 2021, anche se l'ostetrica mancava dalla sede gravinese del consultorio già da un anno. Una situazione inaccettabile sulla quale aveva posto l'accento Emilia Paternoster, responsabile per le politiche sociali dell'Associazione Tutela Lavoratori e Pensionati, scrivendo una missiva al sindaco Fedele Lagreca, affinchè perorasse la causa della comunità gravinese.

E il primo cittadino non si è fatto pregare. Ha immediatamente girato le lagnanze al Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano e al Direttore Generale dell'Asl Ba Antonio Sanguedolce, sollecitandoli a prendere in carico il problema.

Lagreca ha segnalato ai due responsabili la mancanza di figure professionali, idonee a garantire il corretto funzionamento della struttura che così rischia concretamente la chiusura.

Le segnalazioni inoltrare all'Asl sulla mancanza dell'ostetrica- sottolinea il primo cittadino- è rimasta priva di riscontro tanto da portare ad una riduzione radicale dei servizi offerti.

"Il grave silenzio e la conseguente inerzia nell'assegnare le figure professionali fanno presagire la chiara volontà da parte di codesta Azienda Sanitaria, di voler completamente sopprimere il presidio territoriale istituito con legge n. 405/1975, privando così la comunità di Gravina di un prezioso servizio di assistenza alle famiglie e alla maternità, oltre al supporto psicologico, quanto più indispensabile in questo periodo post-pandemico e soprattutto a favore dei più giovani"- scrive Lagreca, che invita Emiliano e Sanguedolce ad intervenire tempestivamente e prendere i dovuti provvedimenti per assegnare personale al consultorio familiare di Gravina, munendolo di quelle figure professionali necessarie per garantirne il regolare funzionamento, scongiurandone così la chiusura.
  • ASL Bari
  • Fedele Lagreca
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca I consiglieri rispondono al post social del sindaco
Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Il sindaco risponde attraverso i social ai due consiglieri del gruppo misto
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.