
Pubbliredazionale
Contact Service, 10 anni di assistenza e cordialità
Emanuele Loizzo: "Il nostro più grande obiettivo è far sì che il cliente esca con il sorriso"
Gravina - sabato 27 maggio 2017
Sponsorizzato
Nasceva nel 2007 con l'intento di fornire esclusivamente assistenza tecnica ed effettuare riparazioni di cellulari e consolle. Oggi invece è un vero e proprio laboratorio specializzato in assistenza, telefonia, consolle, notebook, videogames ed accessori.
Per Contact Service è giunto il momento di spegnere la decima candelina, un primo importante traguardo che vale però come punto di partenza per nuovi progetti.
E riavvolgendo il nastro degli eventi, Emanuele Loizzo patron di Contact Service racconta: "Tutto è nato per volontà di mio padre. All'epoca, mi occupavo esclusivamente di riparazioni e fu lui a convincermi ad aprire un Centro Assistenza che poi si è evoluto in un vero e proprio negozio di telefonia. Quando abbiamo inaugurato l'attività, forse erano 2 o 3 i punti vendita presenti a Gravina in Puglia. Con il passare degli anni, nonostante la nascita di altri negozi, siamo riusciti a mantenere una buona posizione sul mercato locale. La nostra forza consiste proprio nell'assistenza fatta direttamente in sede e non fuori città, che permette di accorciare le tempistiche di risoluzione del problema e, di conseguenza, anche quelli di riconsegna del prodotto funzionante al cliente. Abbiamo infatti un laboratorio molto attrezzato ed investiamo molto in nuove tecnologie e macchinari. Nel corso del tempo però, ci siamo anche inventati cercando di soddisfare sempre di più e sempre meglio le esigenze del cliente ampliando ogni giorno la vendita con nuovi prodotti ed accessori utili ed introvabili e anche nuovi servizi per il nostro cliente. Un esempio? Vendiamo "oggi il telefono nuovo con le cose di ieri" ovvero trasferiamo con accuratezza e privacy tutti i dati presenti sul vecchio telefono – backup, what's app, facebook – sul nuovo apparecchio, evitando che il cliente perda i propri dati personali".
Il cliente odierno è molto esigente, per cui nessuna attività può prescindere dall'innovazione e dall'essere aggiornati sulle novità del proprio settore.
E questo Loizzo lo sa perfettamente.
"La formazione è continua, costante ed è fondamentale per me. Il mio team deve essere super preparato su tutto, perché bisogna essere in grado di rispondere correttamente al cliente ma anche, e soprattutto, di risolverne i problemi e di guidare la clientela passo dopo passo nelle scelte di acquisto avendo consapevolezza e conoscenza di tutti i prodotti. Il nostro più grande obiettivo – sottolinea Loizzo – è far sì che il cliente esca dal negozio con il sorriso. Per questo c'è bisogno di un team "armonico" e il mio attuale per me è il migliore, in quanto sono la mia seconda famiglia, sono miei "collaboratori" e non "dipendenti" e questa sintonia viene percepita anche dalla nostra clientela. - e ancora - Uso nella vita e nel lavoro lo stile Scout, passione che alimento dal 1985 e che mi ha insegnato a "Fare sempre del proprio meglio" e a capire che "La vera felicità sta nel procurare la felicità agli altri" (citazione B.P.). Perché se il cliente è soddisfatto del servizio, della cordialità, della celerità nel problem solving – conclude Loizzo – torna. Sempre".
Dopotutto, si torna sempre dove si è stati bene.
Per Contact Service è giunto il momento di spegnere la decima candelina, un primo importante traguardo che vale però come punto di partenza per nuovi progetti.
E riavvolgendo il nastro degli eventi, Emanuele Loizzo patron di Contact Service racconta: "Tutto è nato per volontà di mio padre. All'epoca, mi occupavo esclusivamente di riparazioni e fu lui a convincermi ad aprire un Centro Assistenza che poi si è evoluto in un vero e proprio negozio di telefonia. Quando abbiamo inaugurato l'attività, forse erano 2 o 3 i punti vendita presenti a Gravina in Puglia. Con il passare degli anni, nonostante la nascita di altri negozi, siamo riusciti a mantenere una buona posizione sul mercato locale. La nostra forza consiste proprio nell'assistenza fatta direttamente in sede e non fuori città, che permette di accorciare le tempistiche di risoluzione del problema e, di conseguenza, anche quelli di riconsegna del prodotto funzionante al cliente. Abbiamo infatti un laboratorio molto attrezzato ed investiamo molto in nuove tecnologie e macchinari. Nel corso del tempo però, ci siamo anche inventati cercando di soddisfare sempre di più e sempre meglio le esigenze del cliente ampliando ogni giorno la vendita con nuovi prodotti ed accessori utili ed introvabili e anche nuovi servizi per il nostro cliente. Un esempio? Vendiamo "oggi il telefono nuovo con le cose di ieri" ovvero trasferiamo con accuratezza e privacy tutti i dati presenti sul vecchio telefono – backup, what's app, facebook – sul nuovo apparecchio, evitando che il cliente perda i propri dati personali".
Il cliente odierno è molto esigente, per cui nessuna attività può prescindere dall'innovazione e dall'essere aggiornati sulle novità del proprio settore.
E questo Loizzo lo sa perfettamente.
"La formazione è continua, costante ed è fondamentale per me. Il mio team deve essere super preparato su tutto, perché bisogna essere in grado di rispondere correttamente al cliente ma anche, e soprattutto, di risolverne i problemi e di guidare la clientela passo dopo passo nelle scelte di acquisto avendo consapevolezza e conoscenza di tutti i prodotti. Il nostro più grande obiettivo – sottolinea Loizzo – è far sì che il cliente esca dal negozio con il sorriso. Per questo c'è bisogno di un team "armonico" e il mio attuale per me è il migliore, in quanto sono la mia seconda famiglia, sono miei "collaboratori" e non "dipendenti" e questa sintonia viene percepita anche dalla nostra clientela. - e ancora - Uso nella vita e nel lavoro lo stile Scout, passione che alimento dal 1985 e che mi ha insegnato a "Fare sempre del proprio meglio" e a capire che "La vera felicità sta nel procurare la felicità agli altri" (citazione B.P.). Perché se il cliente è soddisfatto del servizio, della cordialità, della celerità nel problem solving – conclude Loizzo – torna. Sempre".
Dopotutto, si torna sempre dove si è stati bene.