Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Contrabbando di gasolio, scoperta rete nazionale dalla Guardia di Finanza

Tredici persone in manette tra cui un uomo di Altamura

C'è anche un uomo di Altamura tra le tredici persone arrestate con l'accusa di associazione a delinquere transnazionale, frode in commercio, falsificazione di documenti di trasporto mentre altre 63 persone risultano denunciate a piede libero.
Le manette sono scattate al termine di una lunga indagine condotta dalla Guardia di Finanza, avviata nel 2014 e giunta a conclusione pochi giorni fa che ha permesso di scoprire un traffico illecito di gasolio proveniente dalle raffinerie di Slovenia, Ungheria, Slovacchia e Bulgaria, destinato a 12 province italiane, tra le quali Bari. I carichi erano diretti, tra gli altri, ad uno stabilimento di Altamura.

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato 21 autoarticolati, 764mila litri di gasolio da oltre 1 milione di euro, diversi beni per un valore di 3.615.000 euro tra cui 13 immobili e sette distributori clandestini di carburante.
Le indagini sono partite da un primo controllo ad un autoarticolato, fermato a Gorizia, al cui interno è stato scoperto un prodotto petrolifero che, dichiarato come olio lubrificante, è risultato invece essere composto all'80% da gasolio per autotrazione e al 20% da olio vegetale, idoneo a garantire il funzionamento dei motori diesel. Una tattica che è poi stata reiterata in decine di altri viaggi, con 9 milioni di litri di carburante sottratti al pagamento dei corrispettivi 5 milioni di euro di accise.

Secondo quanto riferito dai finanzieri, i carichi venivano trasportati ricorrendo ad autoarticolati anonimi, scortati da staffette in grado di avvisare i conducenti della presenza di posti di controllo.
Complessivamente sono cinquecentomila i litri di carburante sequestrati e assegnati per finalità istituzionale a Vigili del Fuoco, Esercito e Croce Rossa.
  • Guardia di Finanza
  • Contrabbando gasolio
Altri contenuti a tema
Droga: arresti della Guardia di Finanza a Gravina Droga: arresti della Guardia di Finanza a Gravina Sequestrato ingente quantitativo di sostanze stupefacenti e un intero laboratorio per la produzione della marijuana
In Fiera Unità cinofile della Guardia di Finanza In Fiera Unità cinofile della Guardia di Finanza Una iniziativa della GdF e dell’A.N.F.I. Dimostrazione tecnico-pratica della squadra Pronto Impiego di Bari
Fatture false per evadere il fisco, 10 arresti Fatture false per evadere il fisco, 10 arresti Inchiesta GdF: coinvolte anche persone di Gravina
Imprenditore altamurano chiede prestiti e finisce nel giro dell’usura, tre arresti Imprenditore altamurano chiede prestiti e finisce nel giro dell’usura, tre arresti Indagine della Guardia di Finanza tra Altamura e Gravina.
L’ANFI incontra il vescovo L’ANFI incontra il vescovo L’associazione dei finanziari di Gravina a colloquio con Mons. Russo
Intitolata al finanziere scelto Domenico Conticchio la sezione A.N.F.I. di Gravina Intitolata al finanziere scelto Domenico Conticchio la sezione A.N.F.I. di Gravina Posta una targa all’ingresso del locale.
Rinnovata convenzione tra Regione Puglia e Fiamme Gialle Rinnovata convenzione tra Regione Puglia e Fiamme Gialle Per controlli sulla spesa sanitaria pubblica
Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti nuove vetture per la Guardia di Finanza. Maraschio: "una preziosissima collaborazione istituzionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.