ritiro sacchetti rifiuti
ritiro sacchetti rifiuti
La città

Contrasto all'abbandono di rifiuti, 80 verbali a dicembre

Assembramenti al ritiro dei sacchetti. Calculli: “c’è tempo fino al 13 marzo”

Non si abbassa la guardia contro il fenomeno del sacchetto selvaggio. Nel solo mese di dicembre, sono infatti circa 80 i verbali elevati per abbandono di rifiuti, grazie all'ausilio delle fototrappole.

Un sistema di controllo del territorio per arginare il fenomeno, che -spiega l'assessore all'igiene e al decoro urbano Paolo Calculli- non si basa solo sulle fototrappole, "sempre attive e spostate a seconda di precise esigenze nelle periferie della città"; ma viene supportato anche dalle telecamere di controllo del centro storico; a volte anche con l'ausilio della videosorveglianza degli esercizi commerciali, nel resto del centro urbano, dove il lavoro di vigilanza è più difficoltoso; ma anche grazie alle segnalazioni dei cittadini. Insomma, si lavora per riuscire a garantire il massimo della pulizia, dell'igiene e del decoro, anche se- commenta Calculli- "purtroppo gli incivili sono sempre tanti".

L'assessore ha anche affrontato il tema che in queste ore ha portato un po' di allarmismo, circa le lunghe code e gli assembramenti creatisi presso l'area fiera, dove in questi giorni sta avvenendo la distribuzione dei sacchetti per i rifiuti. "L'azienda Raccolio ha ampliato gli spazi a disposizione dei cittadini nel capannone dove si effettua la distribuzione delle buste"- ha fatto sapere Calculli, ricordando ai cittadini che non è necessario accalcarsi in questi primi giorni, avendo tempo fino al 13 marzo per il ritiro dei sacchetti. Servizio che è attivo tutti i giorni, dal lunedì al sabato, escluso i festivi, dalle ore 08,00 alle ore 12,45.
  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Risparmio per le casse comunali. Dati diffusi dalla società che si occupa del servizio
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Una misura urgente sostiene i Comuni nel miglioramento delle performance
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.