pl screening droga
pl screening droga
La città

Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening

Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale

I controlli del territorio con l'utilizzo dell'etilometro, eseguiti unitamente ad altre forze di polizia, al fine di contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza, saranno intensificati ed affiancati da controlli mirati ad accertare l'assunzione di sostanze stupefacenti ai sensi dell'art. 187 del Codice della Strada. Nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025, infatti, il personale in forza al Corpo di Polizia Locale, guidato dal Comandante Simone Lamuraglia, ha preso parte, presso l'aula consiliare della Casa Comunale, ad un corso di formazione incentrato sull'utilizzo di dispositivi portatili di screening per la verifica di assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui il Comando si è dotato recentemente.

«Siamo tra le prime realtà del territorio – afferma con soddisfazione il Dott. Lamuraglia - a fornire alle nostre pattuglie test di screening su saliva, immunocromatografici ovvero dispositivi medico-diagnostici veloci da utilizzare su strada per accertare con prelievo salivare l'uso di sostanze stupefacenti. Un passo fondamentale in termini di prevenzione, che rappresenta non solo una risposta alle necessità quotidiane ma un intervento urgente, anche alla luce delle recenti notizie di cronaca nazionale, relative all'utilizzo sempre più diffuso, specie al nord, di droghe pesanti e spesso letali tipo il Fentanyl».

L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di rafforzamento della sicurezza stradale, promosso dall'Amministrazione Comunale. «La sicurezza dei nostri cittadini, ed in particolar modo dei più giovani – commenta il Sindaco Dott. Lagreca– è per noi una priorità. L'adozione di test immunocromatografici rappresenta un'azione decisiva nella lotta contro gli incidenti stradali causati da guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Ringrazio la Polizia Locale, ed in particolar modo il Comandante Lamuraglia, per aver dato seguito alle nostre direttive, adottando strumenti all'avanguardia e volti alla tutela dell'intera comunità». «Siamo fieri della nostra Polizia Locale e della sua capacità di restare costantemente al passo con i tempi – dichiara l'Assessora al ramo Dott.ssa Marienza Schinco – sia dal punto di vista della conoscenza delle nuove forme di tossicodipendenza, sia delle tecniche di indagine necessarie a contrastarle. Il Comandante Lamuraglia e tutto il personale del Corpo si dimostra all'avanguardia e pronto ad affrontare le sfide per assicurare la sicurezza dei cittadini».
6 fotopl screening droga
pl screening drogapl screening drogapl screening drogapl screening drogapl screening drogapl screening droga
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.