libri
libri
Scuola e Università

Contributi libri di testo: pronti i rimborsi

L'avviso del Comune

Pronti i contributi per l'acquisto dei libri di testo. A diramare la notizia è stata la vicesindaca con delega alla pubblica istruzione Maria Nicola Matera, la quale ha comunicato che da lunedì 15 marzo si sta procedendo al rimborso totale o parziale, per le famiglie aventi diritto, delle spese sostenute per l'acquisizione dei libri scolastici.

La misura si riferisce ad un sostegno economico per i volumi comprati per le scuole secondarie di primo e secondo grado e relativi all'anno scolastico in corso.

Da Palazzo di Città fanno sapere che "la riscossione avverrà tramite le indicazioni fornite dagli interessati al momento della presentazione della domanda, mediante accredito su conto corrente bancario o postale o direttamente agli sportelli di tesoreria di tutte le sedi locali della Banca Popolare di Puglia e Basilicata".

E comunque, qualsiasi altra informazione per le persone interessate dall'intervento, è possibile reperirla presso lo sportello dell'ufficio istruzione ubicato in via sottotenente Buonamassa, oppure accedendo al portale del Comune.
  • Libri
  • Libri di testo
Altri contenuti a tema
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG L’iniziativa questa volta analizza il testo “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.