acqua
acqua
Territorio

Contributi per tutelare le risorse idriche del territorio

In arrivo 40 milioni di euro per privati e micro-imprese. Prevista per fine mese la pubblicazione di due avvisi pubblici

La Regione Puglia mette a disposizione 40.000.000,00 di euro utili a realizzare sistemi di trattamento per gli scarichi di acque reflue domestiche e per attuare iniziative volte al trattamento e al recupero di acqua, anche piovana. Le risorse verranno ripartite fra le Province, sulla base di criteri concordati con le stesse dopo la concertazione svolta dal Tavolo Tecnico istituito presso la Regione Puglia. Di tali contributi potranno beneficiare soggetti privati abitanti in case sparse e/o residenti in seconde case, oltre a micro-imprese, quali titolari di servizi di ristorazione e micro-imprese che esercitano attività manifatturiere isolate ricadenti al di fuori degli "agglomerati" individuati nel Piano di Tutela delle Acque della Regione Puglia.

Gli interventi potranno essere realizzati in tutto il territorio regionale e le istanze per l'ottenimento dei contributi dovranno essere indirizzate alle Province territorialmente di appartenenza.

"L'uso sostenibile ed efficiente delle risorse idriche – si legge nel comunicato - rappresenta uno degli obiettivi che il POR PUGLIA FESR 2007/2013 – ASSE II° (ed in particolare la Linea d'Intervento 2.1) intende raggiungere con la promozione di misure rapportate agli indirizzi delineati dal Piano di Tutela delle Acque".

Tali indirizzi perseguono lo sviluppo di azioni da intraprendere nel settore fognario-depurativo, nonché l'attuazione di altre iniziative ed interventi finalizzati ad assicurare la migliore tutela igienico-sanitaria ed ambientale. Gli interventi proposti dovranno essere conformi al Piano di Tutela delle Acque (PTA) e alle Linee Guida del Piano Tutela delle Acque. Quelli oggetto di ammissione a contributo dovranno essere completati e funzionanti entro i dodici mesi dalla data di inizio dei lavori.

Le domande di contributo, con i relativi allegati tecnici, potranno essere inoltrate entro 90 giorni dalla data di pubblicazione degli avvisi pubblici (che saranno due) sul BURP Regione Puglia, prevista per la fine del mese di agosto e/o i primi giorni di settembre 2010. Da tale termine seguirà il periodo di valutazione delle istanze a cura delle Province, che oscillerà fra i 30 e i 45 giorni, e la successiva approvazione delle relative graduatorie di ammissibilità da parte del Servizio Tutela delle Acque Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Contributi
  • Risorse idriche
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.