barriere architettoniche
barriere architettoniche
La città

Contributo per barriere architettoniche, il Comune inizia a pagare

Si parte dai fondi per l’anno 2015. Assessore Stimola: “Entro la fine del mese liquidati anche il 2016 ed il 2017”

E' diventato un tormentone. Uno dei tanti, visti i temi che oramai sono sui banchi del consiglio comunale da tempo immemore (vedi, ad esempio, la nomina del nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Santomasi, che puntualmente viene tirato in ballo in ogni seduta del consiglio, oppure la realizzazione delle pensiline nei pressi delle fermate degli autobus di linea). L'argomento oggetto di numerose interpellanze, invece, è quello relativo al rimborso regionale previsto per lavori di adeguamento per il superamento delle barriere architettoniche realizzati dai privati nelle proprie abitazioni.

Una vicenda da tempo in stallo per via della mancanza di possibilità da parte dei tecnici di effettuare i sopralluoghi necessari per dare il via libera alle somme oggetto di contributo. Finanziamenti fermi addirittura al 2014 con persone che hanno anticipato cifre di cui al momento non si ha notizia.

La vicenda nuovamente portata all'attenzione dell'amministrazione sembrerebbe in via di risoluzione. Infatti, dinanzi all'ennesima sollecitazione da parte del consigliere comunale Michele Lorusso, l'assessore Claudia Stimola ha annunciato che in questi giorni si sta procedendo a liquidare i contributi relativi all'anno 2015 ed entro il mese di maggio saranno liquidati anche il 2016 e 2017. Un passo in avanti, quindi, verso la completa risoluzione del problema. "Meglio tardi che mai" – ha, invece, commentato sarcasticamente qualcuno degli interessati al contributo.
  • Barriere architettoniche
Altri contenuti a tema
P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale Nuovo incontro prima del Bilancio di Previsione 2025 per condividere la programmazione e attuazione del P.E.B.A.
P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil Consigliere Loiudice: “opportuno garantire un confronto con i sindacati su un tema importante”
Attuazione P.E.B.A., Cgil preannuncia sit-in di protesta Attuazione P.E.B.A., Cgil preannuncia sit-in di protesta Cgil: “Ignorata la nostra richiesta di incontro”
Peba, la Cgil sollecita il Comune Peba, la Cgil sollecita il Comune Chiesto un incontro all’amministrazione comunale
Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Una missiva del sindacato all’amministrazione comunale per la risoluzione del problema
Peba, disco verde del consiglio comunale Peba, disco verde del consiglio comunale Il piano di eliminazione delle barriere architettoniche strumento fondamentale per la programmazione futura del territorio
Garante regionale: “emergenza affitti per le persone con disabilità” Garante regionale: “emergenza affitti per le persone con disabilità” Per barriere e mancanza di ascensori o scivoli
Predisposto nuovo Avviso Pubblico PEBA Predisposto nuovo Avviso Pubblico PEBA Contributi dall’assessorato alle politiche abitative ai Comuni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.