incendio bosco
incendio bosco
Territorio

Convenzione Arif, via libera del consiglio comunale

L’accordo però non convince i sindacati

"E' volere di questa amministrazione avviare iter per tutelare e valorizzare il bosco: la prevenzione è la cosa più importante prima di arrivare alla valorizzazione. Per questo abbiamo deciso di avviare una convenzione con l'Arif". Queste le parole dell'Assessore Marienza Schinco nel suo intervento di presentazione della convenzione tra il Comune di Gravina e l'agenzia Regionale per l'attività Irrigue e Forestali, votata all'unanimità dal consiglio comunale.

"Una convenzione che viene fuori da un anno di lavoro per il bosco" -ha sottolineato il sindaco Lagreca, che ha preannunciato la volontà di far tornare il pascolo delle mucche podoliche che, eliminando il sottobosco, riducono il rischio di incendi.

Un accordo con l'Arif importante per prevenire gli incendi e per garantire una immediatezza di intervento in caso di fiamme nel bosco comunale. Una iniziativa che nel corso del consiglio comunale ha avuto, sia pur con qualche emendamento proposto dalle commissioni III e V, il plauso da parte dell'intera assise.

Un accordo che però non ha convinto appieno i sindacati che avevano già sollevato le proprie perplessità nel merito della convenzione in un incontro avvenuto a Palazzo di Città con l'assessore competente. "Abbiamo ribadito la necessità di dare corso ad un confronto più organico sul bosco" –spiega Peppino Deleonardis della Cgil.

Nel merito della convenzione con l'Arif i sindacati hanno avanzato alcuni dubbi. "Abbiamo fatto notare che la bozza di convenzione è molto striminzita" -sottolinea Deleonardis. Infatti- spiega il sindacalista- riteniamo che la convenzione doveva essere più strutturale, "affidando la gestione complessiva degli interventi all'Arif, che ha risorse e capacità progettuali e potrebbe essere soggetto che ha una visione più ampia di programmazione per il bosco".

Proposta che l'assessore Schinco ha ritenuto non praticabile, poiché la stessa Arif ha dato la propria disponibilità a perseguire due aspetti: uno riguardante la consulenza tecnica fornita dall'agenzia regionale e l'altro inerente all'attivazione di un presidio per gli interventi.

"Oltre questo non c'è niente" -afferma in conclusione Deleonardis. Ragioni che hanno portato alla decisione di aggiornarsi per approfondire alcuni aspetti tematici e le idee progettuale che riguardano il polmone verde alle porte della città.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Consiglio Comunale
  • Bosco Difesa Grande
  • CGIL
  • arif
Altri contenuti a tema
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.