negozi vendita cibo e bevande h 24
negozi vendita cibo e bevande h 24
La città

Coronavirus, chiuse le aree break

Ordinanza del sindaco Valente per evitare assembramenti

Lo aveva preannunciato via social e adesso è arrivata l'ordinanza. I negozi di vendita con distributori automatici self service di cibo e bevande aperti 24 ora al giorno da oggi resteranno chiusi.

Lo ha deciso il sindaco Alesio Valente, nell'ambito delle azioni messe in campo dalla pubblica amministrazione per prevenire e contenere il diffondersi dal contagio da coronavirus. La considerazioni che hanno portato alla decisione sono semplici: essendo i luoghi di vendita sprovvisti di personale alle vendite, non c'è nessuno che possa far rispettare i limiti imposti dalla legge per evitare gli assembramenti e garantire il rispetto della distanza interpersonale di in metro tra i fruitori. Il rischio che si creino affollamenti presso tali esercizi commerciali, in spregio della legge, si è mostrato è elevato.

Infatti, sono pervenute molte segnalazioni alla pubblica amministrazione da parte dei cittadini per denunciare assembramenti di persone presso questi i negozi di vendita di cibo e bevande con apparecchi automatici self service h 24, in qualunque orario della giornata. Se si considera che, oltre alla vendita di cibo e bevande, le aree break garantiscono anche il wi-fi gratuito, va da sè che il rischio di assembramento è reale.

Per tanto il sindaco ha deciso di ordinare la sospensione di queste attività commerciali fino al 3 aprile, salvo eventuali proroghe.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sanità
  • Alesio Valente
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.