strade Gravina semideserte
strade Gravina semideserte
La città

Coronavirus: controlli autocertificazioni, prime denunce

15 persone denunciate per spostamenti non necessari

Pugno duro e tolleranza zero per chi contravviene alle regole dello stare a casa e spostarsi senza un valido motivo. Non tutti hanno ben inteso qual è la gravità della situazione e lo stato di emergenza per il rischio del diffondersi del contagio da coronavirus e allora sembra necessario far rispettare, senza indulgenza, le regole sugli spostamenti delle persone. Nella giornata di ieri sono stati numerosi i controlli da parte delle forze dell'ordine che hanno presidiato il territorio, con appostamenti, soprattutto sulle principali arterie di uscita dalla città.

Tanti i controlli, anche nel centro cittadino, che hanno portato le forze dell'ordine ad elevare sanzioni e denunciare 15 persone. 11 le persone deferite all'autorità giudiziaria dai carabinieri che hanno fermato due auto con tre persone a bordo, che non curanti delle indicazioni sul divieto di spostarsi solo per necessità, con incosciente disinvoltura, giravano in auto per le vie della città, per svago, senza autocertificazione e senza saper addurre motivazioni plausibili. Altri 5 individui, invece, sono stati fermati mentre bivaccavano nel centro cittadino sfrontatamente e immotivatamente, consumando con tranquillità delle bevande.

Non è bastato l'invito e il monito al rispetto delle norme del primo cittadino Alesio Valente, anche alla luce del secondo caso a Gravina di contagio accertato ieri, c'è ancora chi non ha capito la necessità di rimanere a casa e evitare quanto più possibile i contatti con altri individui.
  • Sanità
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Gravina, Sventato colpo in banca Gravina, Sventato colpo in banca Malviventi messi in fuga
Altamura, 7 arresti per droga Altamura, 7 arresti per droga Consumatori provenienti anche da Gravina. Sequestrato ingente quantitativo di stupefacenti
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Una piazza di spaccio nel parco Robinson Una piazza di spaccio nel parco Robinson I carabinieri fermano tre giovani
Operazione antidroga dei carabinieri Operazione antidroga dei carabinieri Fermati due giovani sul Belvedere di via giudice Montea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.