Chiarolegno Contract- armadietti
Chiarolegno Contract- armadietti
Pubbliredazionale

Coronavirus, la Chiarolegno Contract in prima linea

Un'azienda gravinese al fianco degli ospedali per fronteggiare l’emergenza causata dall’epidemia da Covid-19

Il rappresentante legale della Chiarolegno Contract, Domenico Chiaromonte, e il socio Antonio Chiaromonte hanno inviato una lettera nella quale hanno voluto manifestare la vicinanza dell'azienda agli ospedali impegnati nella battaglia contro il coronavirus.

"Contenere la diffusione del virus è una regola che vale prima di tutto all'interno degli ospedali. Nelle ultime ore centinaia di medici e infermieri sono stati costretti alla quarantena, un fattore che amplifica la carenza di personale.

C'è una richiesta fortissima di tutti i dispositivi di protezione individuale, dalle classiche mascherine chirurgiche fino a quelle del tipo ffp3, che permettono l'isolamento completo della persona sana in un contesto di ammalati. Sono indispensabili anche gli occhiali di protezione e le tute di contenimento, che creano una barriera fisica per evitare che il virus si attacchi a vestiti e camici e venga portato all'esterno. E' proprio su quest'ultimo punto che la nostra azienda ha deciso di intervenire. La Chiarolegno Contract produce armadietti spogliatoi costruiti con materiali certificato e antibatterico, seconda le normative per garantire la massima sicurezza affinché il virus non si attacchi a vestiti e camici e venga portato all'esterno.

In questi ultimi giorni sono stati ordinati 80 armadietti doppi che andranno all'ente ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli e saranno consegnati in 48 ore.

Per questo abbiamo chiesto al nostro personale di fare un grande sforzo per far fronte alla richiesta, in questo difficile momento che tutta l'Italia sta attraversando. Inoltre, abbiamo deciso di privilegiare con la nostra produzione le forniture ospedaliere, garantendo un contenimento dei prezzi. Siamo orgogliosi di mettere ancora una volta al servizio degli altri il nostro impegno e il nostro cuore, in una situazione di estrema difficoltà e di bisogno".
  • Azienda
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.