Comune di Gravina
Comune di Gravina
Cronaca

Coronavirus, ordinanza del sindaco a scopo precauzionale

Invito ai cittadini a segnalare spostamenti da e per le zone focolaio

E' bene chiarirlo: non ci sono al momento situazione di particolare pericolo, nè ci sono criticità in atto. Ma è giusto dare alla popolazione notizie corrette, continuando a promuovere ogni informazione utile per le raccomandazioni e pratiche da mettere in campo per evitare il propagarsi del contagio del coronavirus.

Per questo motivo il sindaco Alesio Valente, accogliendo l'invito dell'Anci e dell'Asl e richiamando l'ordinanza del Ministero della Salute, ha disposto che "tutti gli individui che negli ultimi 14 giorni abbiano fatto ingresso nel territorio di Gravina dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall'epidemia, così come individuate dall'Oms, ovvero tutte le persone provenienti dai diversi focolai presenti nelle regioni centro-settentrionali, ove sono stati accertati casi di contagio, segnalino telefonicamente tale circostanza".

I numeri a disposizione sono quelli del Dipartimento di prevenzione territoriali (tel. 339 8749900) oppure ai numeri di pubblica utilità 1500 e 112. Nell'invitare la popolazione a ricordare le essenziali raccomandazioni diramate dal Ministero in materia di prevenzione e profilassi, il Comune invita a consultare il decalogo di regole emanate dall'Istituto Superiore di Sanità.

Inoltre, aggiornando quanto comunicato, da Palazzo di Città invitano "i cittadini provenienti dalle Regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, per qualche ragione o motivo intenzionati a raggiungere o soggiornare nel nostro territorio a volerne dare tempestivamente notizia, comunicando i propri dati personali al comando locale di Polizia".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.