Comune di Gravina
Comune di Gravina
Cronaca

Coronavirus, ordinanza del sindaco a scopo precauzionale

Invito ai cittadini a segnalare spostamenti da e per le zone focolaio

E' bene chiarirlo: non ci sono al momento situazione di particolare pericolo, nè ci sono criticità in atto. Ma è giusto dare alla popolazione notizie corrette, continuando a promuovere ogni informazione utile per le raccomandazioni e pratiche da mettere in campo per evitare il propagarsi del contagio del coronavirus.

Per questo motivo il sindaco Alesio Valente, accogliendo l'invito dell'Anci e dell'Asl e richiamando l'ordinanza del Ministero della Salute, ha disposto che "tutti gli individui che negli ultimi 14 giorni abbiano fatto ingresso nel territorio di Gravina dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall'epidemia, così come individuate dall'Oms, ovvero tutte le persone provenienti dai diversi focolai presenti nelle regioni centro-settentrionali, ove sono stati accertati casi di contagio, segnalino telefonicamente tale circostanza".

I numeri a disposizione sono quelli del Dipartimento di prevenzione territoriali (tel. 339 8749900) oppure ai numeri di pubblica utilità 1500 e 112. Nell'invitare la popolazione a ricordare le essenziali raccomandazioni diramate dal Ministero in materia di prevenzione e profilassi, il Comune invita a consultare il decalogo di regole emanate dall'Istituto Superiore di Sanità.

Inoltre, aggiornando quanto comunicato, da Palazzo di Città invitano "i cittadini provenienti dalle Regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, per qualche ragione o motivo intenzionati a raggiungere o soggiornare nel nostro territorio a volerne dare tempestivamente notizia, comunicando i propri dati personali al comando locale di Polizia".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.