
Associazioni
“Gal Murgia più”: corsi di formazione gratuiti
Messi a disposizione voucher di formazione. Il bando scade ad ottobre 2013.
Gravina - domenica 25 agosto 2013
4.08
"Aggiornamento, innovazione, diversificazione": sono questi gli obiettivi che si propone il Gal Murgia più.
Il Gal finanzia dei voucher volti alla formazione e all'aggiornamento di figure professionali quali guida turistica, agricoltore sociale, operatore di agriturismo, esperto di marketing per il turismo enogastronomico, addetto agli sportelli di accoglienza turistica (IAT), servizi sociali per l'infanzia e la terza età, lavorazione della terracotta, del ferro battuto, cartapestaio.
Sono solo alcuni dei corsi offerti dalla Regione Puglia che si attiveranno in tutto il territorio a partire dai prossimi mesi. Indirizzati ai membri delle famiglie agricole e a chiunque abbia voglia di intraprendere attività di impresa volte allo sviluppo del territorio, i voucher formativi, coprendo al 100% la spesa del corso, permetteranno a chi presenterà domanda di parteciparvi gratuitamente. Inoltre saranno ammessi a beneficio, i residenti dei comuni di Canosa di Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola, oltre agli imprenditori che hanno sede lavorativa nel territorio del Gal.
Il bando scadrà il 10 ottobre 2013.
Il Gal finanzia dei voucher volti alla formazione e all'aggiornamento di figure professionali quali guida turistica, agricoltore sociale, operatore di agriturismo, esperto di marketing per il turismo enogastronomico, addetto agli sportelli di accoglienza turistica (IAT), servizi sociali per l'infanzia e la terza età, lavorazione della terracotta, del ferro battuto, cartapestaio.
Sono solo alcuni dei corsi offerti dalla Regione Puglia che si attiveranno in tutto il territorio a partire dai prossimi mesi. Indirizzati ai membri delle famiglie agricole e a chiunque abbia voglia di intraprendere attività di impresa volte allo sviluppo del territorio, i voucher formativi, coprendo al 100% la spesa del corso, permetteranno a chi presenterà domanda di parteciparvi gratuitamente. Inoltre saranno ammessi a beneficio, i residenti dei comuni di Canosa di Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola, oltre agli imprenditori che hanno sede lavorativa nel territorio del Gal.
Il bando scadrà il 10 ottobre 2013.