front teca
front teca
Scuola e Università

Corsi di formazione gratuiti presso la "Teca del Mediterraneo"

Strumenti di ricerca bibliografica online e risorse informative. Si rivolgono a bibliotecari e frequentatori della biblioteca

Sono partiti il primo marzo e si concluderanno a giugno i corsi di formazione e aggiornamento professionale organizzati dalla "Teca del Mediterraneo", la biblioteca multimediale del Consiglio regionale, su Strumenti di ricerca e risorse informative offerte dal servizio biblioteca e comunicazione istituzionale del Consiglio regionale della Puglia, giunti quest'anno alla sesta edizione. Sono rivolti ai dipendenti pubblici e privati, ai frequentatori di "Teca del Mediterraneo", ai docenti e ai bibliotecari e finalizzati alla formazione sull'utilizzo di strumenti di ricerca bibliografica online e sulle risorse informative presenti in "Teca del Mediterraneo" (banche dati e periodici elettronici) in modo da fornire agli operatori e agli utenti le conoscenze necessarie all'utilizzo delle nuove tecnologie e delle risorse informative in modo indipendente.

La partecipazione è gratuita, per iscriversi è sufficiente inviare una mail a collaborazioni@bcr.puglia.it, indicando la giornata in cui si desidera frequentare. Gli interessati possono seguire anche più moduli, senza alcuna limitazione, salvo quella della presenza. Ogni giornata si articola in una sessione dalle ore 10.00 alle ore 13.00. I corsi non sono tra loro propedeutici pertanto si può scegliere la giornata prevista in calendario e la sequenza dei moduli da frequentare. A chiusura della giornata di studio ai corsisti sarà rilasciato un attestato nominativo di partecipazione. I moduli per gli utenti sono: Guida all'utilizzo delle banche dati, piattaforma Tatoo; Guida all'uso di strumenti online per la ricerca bibliografica, sito web della biblioteca multimediale Teca del Mediterraneo; Le fonti pubbliche in rete. I moduli per bibliotecari sono: Elementi di catalogazione; Il servizio di reference; Tecniche di valutazione dei servizi offerti dalla biblioteca (Customer Satisfaction).

Si allega di seguito il calendario.
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Aperte le iscrizioni
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
Nuovo bando finanziamento IFTS in modalità duale Nuovo bando finanziamento IFTS in modalità duale percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Nuovi Orizzonti, Concluso corso potatori Nuovi Orizzonti, Concluso corso potatori Due corsisti già a lavoro in aziende
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.