Consiglio Regione Puglia
Consiglio Regione Puglia
Territorio

Costi della politica, Puglia regina del risparmio

Al primo posto con 71 euro ogni 1000 abitanti

Costi della politica: la Puglia al primo posto tra le regioni più virtuose.

A segnalare il dato la ricerca diffusa dal Sole 24 Ore che dà atto alle scelte di risparmio richieste dalle misure di spending review e approvate dal consiglio regionale.

I numeri forniti dal quotidiano economico, che si basano sulle verifiche delle Corti dei Conti in materia di spese della politica, vedono in testa proprio il tacco d'Italia, che nel 2013 è costato solo 71 euro ogni mille abitanti.

Ogni pugliese ha quindi speso solo 71 millesimi per il trattamento di consiglieri, assessori e gruppi consiliari, con un'incidenza sulla spesa corrente pari allo 0,02 per cento. Per dare un significato a questo risultato, va detto che sul podio delle Regioni più virtuose, la seconda classificata, il Piemonte, costa 4,5 euro ad ogni residente e la terza, la Toscana, pesa per 6,3 euro su ciascun toscano. All'ultimo posto la Valle d'Aosta, che anche a causa della sua scarsa popolazione grava per oltre 131 euro su ognuno degli abitanti.
Regione Puglia parsimoniosa anche nelle spese di rappresentanza e per convegni, pubblicazioni e contributi a manifestazioni ed eventi locali: con 1486 euro in tutto il 2013, occupa il quarto posto tra quelle che spendono meno per queste voci.

Inoltre, sempre per i costi della politica, la Puglia, il Piemonte e la Provincia di Bolzano riescono a restare sotto l'1 per cento nei bilanci regionali, mentre la Calabria destina il 7 per cento delle spese e Basilicata, Abruzzo e Molise il 5 per cento.

"I dati possono essere accolti con orgoglio dai nostri cittadini e dagli stessi consiglieri regionali – è il commento del presidente del consiglio regionale Onofrio Introna - su tagli e riduzioni il Consiglio è sempre stato unito, l'Assemblea ha condiviso un percorso virtuoso nella spesa pubblica, ispirandosi a profili di correttezza. È questo senso di responsabilità e di misura che ha consentito di conseguire obiettivi straordinari".
  • Regione Puglia
  • Politica
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.